info@primoascolto.it

Domenico Eternato: Rain | Recensione | Primo Ascolto

Il 18 maggio è uscito il “Rain”, il primo singolo del giovane pianista e compositore Domenico Eternato edito per la bolognese Emic Cinematic.

Il titolo di questo brano per pianoforte solo ci rivela parecchio sulla sua essenza: in esso, infatti, non può che riecheggiare una preludiante eleganza di retaggio chopiniano (mi riferisco, in particolare al Preludio Op.28 No.15, soprannominato “raindrop Prelude”) dal profondo carattere lirico e introspettivo.

La visione poetico-musicale della delicatezza, ma anche del martellio ritmico della pioggia, cara al compositore e pianista polacco, nella strutturazione di Eternato si svincola dalla sua dimensione romantica, trovando terreno fertile in una scrittura più esemplificata e vicina alla “Ballad” che la musica contemporanea condivide: è qui che emerge la caparbietà di Domenico, abile nel donare una veste sonora dal sapore cinematografico e nostalgico.

Nonostante si mostri minimale dal punto di vista della scelta armonica, attraverso le tecniche compositive/esecutive di elaborazione del materiale sonoro Eternato riesce a creare un paesaggio sonoro in cui l’ascoltatore possa immergersi e lasciar che sia la sua immaginazione, ora, a dare un significato all’ascolto del brano “Rain”.

Nella composizione emerge la capacità di comunicare emozioni intense e potenti, attraverso un linguaggio musicale simultaneamente semplice e ricco. Il talento di Domenico Eternato si evidenzia chiaramente in questa peculiarità, dimostrando di essere una scelta perfetta per la sua prima pubblicazione.


Un’autentica espressione di talento e passione, che conferma il giovane pianista come un artista da tenere in considerazione nel panorama musicale contemporaneo, anche se di nicchia: siamo molto curiosi di scoprire quali altre “storie” musicali sarà in grado di regalarci in futuro.

MUSICA
4/5
ORIGINALITA'
4/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *