info@primoascolto.it

Drimer: Scrivo Ancora 2 | Recensione | Primo Ascolto

Drimer, nome d’arte di Francesco Marchetti, è un rapper classe 1995 nato e cresciuto a Trento, ma dal 2018 vive in pianta stabile a Milano. Famoso per il suo talento nel freestyle, ha partecipato e vinto ai contest più famosi e nel 2016 rilascia il suo primo album ufficiale intitolato “Inception”. Da allora il suo nome ha iniziato a diffondersi sempre di più nel circuito underground, e le collaborazioni con Nerone, Egreen e Clementino sono la dimostrazione del suo talento.

Scrivo Ancora 2” arriva a cinque anni di distanza dal primo capitolo e porta con sé diverse novità: innanzitutto non è stato chiamato nessun ospite – e in un mixtape è inusuale – dopodiché a fare da protagonista è la varietà sonora. Sebbene l’attitudine del rapper sia più orientata all’old school, Drimer non si è mai tirato indietro dal sperimentare nuove soluzioni e questo progetto rappresenta il punto più alto, da questo punto di vista, della sua carriera.

Troviamo, infatti, tracce dal sapore classico (“Carattere”, “Oro nelle mani”, “Ricky Gervais”, “Enchante”, “Sival (Scelte)”, “Ultima spiaggia”), trap (“Banzai”, “Highlights”, “Sonni tranquilli”, “Mosche bianche”), con contaminazioni elettroniche (“Questo, quello”, “Catene”), drill (“Crudo”) e sperimentali (“Tesla”), curate quasi nella loro totalità da Ric De Large. Se all’apparenza potrebbe sembrare un minestrone di generi, in realtà non si sente alcuna forzatura e il tape scorre senza particolari problemi.

A livello di testi e tecnica Drimer non ha nulla da dimostrare: ogni traccia è a sé, ma in ognuna ritroviamo una cura certosina dal punto di vista della tecnica, del flow e delle strofe. Soprattutto per quanto riguarda gli episodi trap e drill, la paura di ritrovarsi di fronte a canzoni banali c’era, ma l’artista è stato capace di farsi cucire dei beat ad hoc per lui che gli hanno permesso di esprimere la sua personalità al 100%.


Brano preferito: Ricky Gervais

TESTI
3.7/5
MUSICA
4/5
ORIGINALITA'
3.5/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *