info@primoascolto.it

Egreen: Bellissimo | Recensione | Primo Ascolto

Lo scorso album di Egreen, “Nicolás”, raccontava un momento difficile della sua vita, che si è ripercosso anche sulla musica. Paradossalmente, però, il calore con cui è stato accolto dal pubblico ha ridato nuova vita al rapper colombiano, che ha contraccambiato i fan con tanta musica inedita. Tra singoli e versioni deluxe, non poteva mancare un nuovo album, e per l’occasione è stato chiamato Sick Budd a curare l’aspetto musicale del progetto.

Bellissimo” è un disco rap senza tanti fronzoli, fatto alla vecchia maniera: tante barre, tanti omaggi, e un suono che strizza forte l’occhio agli anni ’90. Nel corso del progetto possiamo notare come la figura di Kaos abbia influenzato l’intero lavoro: nelle tracce sono presenti diversi skit del leggendario rapper, assieme a sample e rime di alcuni suoi brani, sintomo della stima e del rispetto per una figura di tale portata.

Per tutta la durata del disco Egreen fa quello che gli riesce meglio – rappare – accompagnato da Sick Budd che fin da subito mostra un’intesa notevole con il rapper, mantenendo alto il livello in ogni singolo episodio. Dalle rime polemiche di “Black on black” a quelle d’orgoglio in “Per principio”, dalla rabbia di “O K” alla presa di posizione in “Quentin Miller”, ogni beat è cucito perfettamente addosso ad Egreen.

“Bellissimo” non è un disco da classifica, non ha la presunzione di esserlo e non cerca di ingraziarsi alcun tipo di pubblico, se non di quello affezionato a un certo tipo di suono e attitudine. È un disco che ancora una volta mostra l’amore per il rap di Nicolas: è credibile, e soprattutto non ha compromessi di alcun tipo.

Traccia preferita: Black on Black

TESTI
3.5/5
MUSICA
3.5/5
ORIGINALITA'
3.5/5

Tags: , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *