- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 27/09/2022

Ci sono dischi, come “Nicolás”, che già nella loro versione classica possono considerarsi completi. E allora perché pubblicarne una più estesa di quel prodotto? Il motivo principale è tenere in vita un album il più a lungo possibile: in un periodo come questo in cui i dischi vengono consumati velocemente, cercare di mantenere l’attenzione sul proprio lavoro è fondamentale per non finire nel dimenticatoio. Questo è un ragionamento plausibile per un artista standard, ma non per Egreen, un rapper che, nel bene e nel male, ha sempre fatto di testa sua e ha sempre goduto della stima e dell’affetto dei fan.
L’artista, infatti, ha abituato il pubblico a musica continua e i quattro inediti inseriti in “Nicolás – MXP” si integrano perfettamente alla storyline originale, anzi mettono definitivamente la parola fine al racconto. Il quarto capitolo di “Diario di bordo” riprende lo schema dei precedenti ma aggiunge una novità importante nella carriera di Egreen: il feat di Sina Tekle, la prima ospite femminile presente in un suo brano.
Se il pezzo in questione ha un mood introspettivo e un ritornello delicato, “La narrativa” inverte la rotta. La produzione riporta l’artista nella sua dimensione ottimale, tra rime fitte, prese a male e gli immancabili riferimenti al rap. Richiami che abbondano soprattutto in “Always ready”, un brano in pieno stile Hip hop dove Egreen esprime tutto il suo amore per il genere. “Il matto del villaggio”, invece, è una presa di posizione chiara e precisa: fateli voi venti dischi senza avere mai fatto il personaggio!
Questi ultimi tre anni sono stati decisamente pesanti per il rapper, ma l’aver trasformato il suo malessere in musica ha permesso ai suoi ascoltatori di sentirsi ancora più vicini a lui, come dimostrato anche al secret show tenutosi a Milano – al quale abbiamo avuto la fortuna di partecipare – in occasione dell’uscita di questo Deluxe Album.
E voi avete ascoltato “Nicolás”? Cosa ne pensate? Scrivetecelo nei commenti.
Traccia preferita: La narrativa
Tags: egreen, Nicolaás, rap italiano, recensione