info@primoascolto.it

Egreen – Nicolás [RECENSIONE]

La pubblicazione di “Incubi” e le storie Instagram di Egreen avevano lasciato intuire la direzione di “Nicolás”: un disco intimo e personale. Ma questi due aggettivi da soli non rendono giustizia al sesto album ufficiale del rapper, infatti “Nicolás” è più di così. È un lavoro onesto e sincero, dove viene dato maggior risalto ai ricordi negativi e le vittorie non vengono festeggiate a dovere.

 

“Nicolás” è un disco che registri in cameretta e non fai ascoltare a nessuno, perché troppo intimo, troppo fragile. Invece Egreen ha deciso di condividere il suo malessere con il pubblico. La title track, i tre capitoli di “Diario di bordo” e “Il ballo del perdente” sono tracce amare nelle quali il rapper si mette a nudo come mai fatto prima, senza negare i rimpianti e le scelte sbagliate prese in passato. 

 

Un altro argomento fortemente trattato è il rapporto ambivalente con Bogotà: città difficile a cui il rapper è legato in maniera indissolubile, ma che ha iniziato a capire solo una volta cresciuto. Ne “Il problema” vengono ripresi discorsi riguardanti alcuni fatti spiacevoli accaduti in Colombia, sottolineando la differenza tra la capitale colombiana e Milano.

 

Nel disco, Egreen non si è dimenticato di dedicare barre d’amore per il rap: in “Matematica” assistiamo agli omaggi rivolti a Inoki ne “La triade” e a Dj Double S; “Fuck that” trasuda Hip Hop ad ogni secondo, grazie alla produzione massiccia di Roc Beats, alla rappata vigorosa e alle citazioni sempre raffinate dell’autore. “Ridere rimpiangendo” utilizza uno splendido loop jazz curato da Wokem Bemo e vengono menzionati rapper del calibro di Tragedy Khadafi, Skyzoo e Prodigy, dedicando barre inaspettate anche a DJ Screw.

 

Forse non ci sarà la stessa energia dei lavori precedenti, ma “Nicolás” non è come i lavori precedenti. È uno sfogo lungo quindici tracce dove Egreen scandisce le parole con estrema precisione, in un paio di episodi si concede un ritornello melodico – ma senza esagerare – ed è autentico in ogni suo aspetto.

TRACCIA PREFERITA: “Ridere piangendo”

TESTI
4.2/5
MUSICA
4/5
ORIGINALITA'
4/5

Tags: , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *