info@primoascolto.it

Ellow Resiak – HHppella Eppi [RECENSIONE]

Il rap è un genere musicale spesso banalizzato e stereotipato: i rapper raramente vengono considerati dei veri artisti, con conseguente sottovalutazione dei loro testi. “HHppella Eppi”, album che sancisce il debutto discografico di Ellow Resiak, mira a sovvertire determinati luoghi comuni proponendo un progetto completamente privo di beat e struttura melodica, dunque caratterizzato solamente da barre e versi di elevata caratura.
Intenso e poetico, Ellow Resiak si diletta tra svariati cambi di flow senza l’obbligo di doverli cucire ad una ritmica particolare, approfittando dell’occasione per divertirsi con variegate modulazioni vocali.
La voce del rapper si dimostra corposa per tutti i dodici brani del progetto, e la metrica serrata dà modo all’artista di proporre un interpretazione a metà tra il cantato e il recitato, facendosi apprezzare per gli incastri proposti da lui e dagli ospiti presenti all’interno del progetto.
Non fraintendeteci: la musica in un brano è fondamentale, ma con “HHppella Eppi” l’ artista siculo ha voluto esternare tutte le capacità liriche di cui è in possesso, grazie ad un lessico forbito ma mai demodè, la cui intensità viene rafforzata dall’enfasi utilizzata oltre che dall’ accento marcatamente del sud.
La totale liberta d’espressione di Ellow Resiak viene proposta in molteplici modi, con riflessioni esistenziali spesso lungimiranti a mantenere in piedi un lavoro non alla portata di tutti; troveranno spazio anche analisi sentimentali o passaggi più introversi, come nella suggestiva “Lasciami solo”.
Un progetto che merita di essere ascoltato ed analizzato, forte di una genuinità apprezzabile: “HHppella Eppi” propone un viaggio caratterizzato da profondi componimenti narrativi, che tracciano un percorso per nulla semplice e lieve.

TESTI
3.7/5
MUSICA
0/5
ORIGINALITA'
3.5/5

Tags: ,

Una risposta.

  1. rosaria cascio ha detto:

    È uno spirito libero,le sue parole sono frecce che sanno trafigge solo chi ha in cuore e la testa aperti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *