info@primoascolto.it

Emanuele Francesconi – Tur-I-N Around [RECENSIONE]

Il talentuoso pianista, compositore e arrangiatore Emanuele Francesconi cominciò gli studi classici di pianoforte presso il Centro Didattico Musicale Italiano nel 1992.
Nel 1999, cominciò gli studi privati di Jazz col maestro Guido Canavese e, al contempo, affinò gli studi di pianoforte classico da privatista presso i conservatori di Torino e Novara.
Successivamente entrò nella classe di Jazz al Conservatorio di Torino, dove ottenne la laurea triennale in pianoforte jazz, concludendo poi gli studi con il biennio in arrangiamento e composizione.
La sua enorme abilità conservatoriale, si rispecchia anche nel suo ultimo progetto, intitolato “TUR-i-N AROUND”, in collaborazione con i Combo Jazz Quintet.
Uscito a ottobre, quest’ultimo album è la quarta produzione discografica per la label inglese DDE Records e col produttore Mike Generale, ma al tempo stesso esso, stilisticamente parlando, diverge notevolmente dalle precedenti produzioni: mentre, ad esempio, con il più recente “Cadenze ad Libitum”, l’organico era composto da pianoforte, quartetto d’archi, voce, sax soprano e vibrafono, in “TUR-i-N AROUND” esso è invece più tradizionale (Pianoforte, contrabbasso, batteria, tromba e Sax tenore).
Al suo interno si ritrovano numerosissime citazioni, veri e propri omaggi a grandi geni della musica come Blue Mitchell, e Horace Silver, da cui derivano certe influenze funky e hard bop, oppure aperte citazioni al celeberrimo disco “Kind of Blue”. Ma non solo! nella prima traccia intitolata “Black Lives Matter”, oltre ad essere l’unico brano vocale, esso inoltre poggia sulle note del brano “Segment” di Charlie Parker, un’altra stella della galassia sonora chiamata “Jazz”.
“TUR-i-N AROUND” è dunque un album piacevolmente fruibile: gli arrangiamenti e le composizioni di Francesconi sono così eleganti, così raffinati e così ricercati che è impossibile non essere catturati dal ciò che la sua musica esprime.


TRACCIA PREFERITA : Tango

MUSICA
4.7/5
ORIGINALITA'
4.5/5

Tags: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *