- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 12/03/2021

Emanuele Scataglini è un artista originale e sempre alla ricerca di fonti d’ispirazione per i suoi progetti; il 20 Febbraio, il 53enne interprete ha pubblicato il suo nuovo progetto musicale intitolato “Belle Époque”, ispirandosi all’omonimo periodo storico-culturale che, partito e sviluppatosi in Francia, in particolare da Parigi, si espanse, poi, fino coinvolgere tutta l’Europa e gli Stati Uniti.
Durante questo periodo così florido nacquero diverse forme di intrattenimento, come il cabaret, il can-can e il cinema, mentre, dal punto di vita artistico, si vede la nascita delle correnti impressioniste, simboliste e dell’Art-Nouveau.
Emanuele trasla tutto questo all’interno del suo ultimo progetto in cui, assieme alle voci di Simona Daniele, Mitia Maccaferri e Gabriella Favaro, si raccontano estratti di vita parigina, di Monmartre e dei suoi bar dove si beve e ci si diverte con gli amici, di Baudelaire e di Camille Claudel.
l’album è delicato, divertente, riflessivo e leggero: con estrema efficacia, Emanuele Scataglini riesce a rievocare il sapore delle strade parigine di fine ‘800, coadiuvato dall’ottimo apporto degli ospiti al progetto.
TRACCIA PREFERITA: Madame Saqui
Una risposta.
Ascoltato è molto bello