- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 28/10/2019

Lo scorso venerdì ha visto la luce il sesto album in studio dell’ex vincitrice di Sanremo 2012 oltre che concorrente simbolo del talent “Amici”, Emma Marrone.
Un progetto purtroppo anticipato da problemi di salute occorsi all’artista nata a Firenze, che tramite i propri canali social ha comunicato di dover intraprendere spiacevoli e drastiche soluzioni per porre rimedio ai fastidi prima citati: il peggio sembra passato, tanto che la cantante è già apparsa sorridente ed abbastanza in forma per affrontare l’irrinunciabile giro di ospitate ed instore.
“Fortuna”, questo il nome dell’ album, ha visto la partecipazione di grandi producer (spicca il nome di Dardust) e di grandi penne: Vasco Rossi, Elisa, Franco126 e Giovanni Caccamo sono solo alcuni degli autori dei testi di questo lavoro, che arriva a quasi due anni di distanza da “Essere qui”, progetto del 2016 certificato disco di platino.
L’album si apre subito con la title track: in “Fortuna” notiamo immediatamente l’ausilio dell’elettronica, anche se a spiccare è l’attitudine rock al quale l’artista ci ha abituata. Il brano in se è piacevole e grintoso, ed esorta nel credere in sè stessi facendo leva sulle critiche altrui, non perchè costruttive ma perchè stimolo per migliorarsi; Segue “Io sono bella”, ovvero il singolo che ha anticipato l’uscita dell’album: l’input determinato prosegue, grazie anche al testo scritto come anticipavamo in precedenza da Vasco Rossi ed alle musiche redatte dal leader degli Stadio, Gaetano Curreri.
In “Stupida allegria” emerge la Emma più passionale e malinconica, che ripercorre gli errori in maniera nostalgica per farci comprendere la forte unione che contraddistingueva il rapporto trattato; simile per attitudine e tipologia sono anche i brani “Luci Blu” e “Basti solo tu”, che cercano di descriverci l’intensità di una storia d’amore con delle ballad pacate ma quasi viscerali.
Il mood cambia decisamente poggiandosi su ritmi dance con “Quando l’amore finisce”, che in contrapposizione con i brani precedenti invita a rassegnarsi alla fine di una relazione, conservandone però i ricordi e gli insegnamenti; Anche “Alibi” mira a tirare le somme sul termine di una liasion sentimentale, con toni però più personali e malinconici.
“Mascara” passa invece su sonorità più leggere e spensierate, mentre ne “I grandi progetti” riprende vita quell’intensità con il quale si era aperto l’album: il testo, al contrario del titolo, invita con semplicità ad effettuare le cose che ci rendono felici, senza ulteriori complicazioni.
Il rock di “Manifesto”, invece, sponsorizza con audacia gli effetti collaterali dell’amore.
In “Succede che” si esorta a condividere momenti ed imprevisti che la vita ci offre, per affrontarla al meglio delle nostre possibilità; un ulteriore invito a migliorare la qualità della nostra esistenza lo troviamo nella successiva “Dimmelo veramente”, che invoca sincerità e chiarezza.
L’intensità (sopratutto vocale) di “Corri” è l’ennesima esortazione a capire i propri errori, per poi crearsi un’idea e perseguire quella strada; chiude l’album la struggente “A mano disarmata”: è il racconto di una protagonista impotente, obbligata nel dover accettare decisioni ed eventi più grandi di lei.
“Fortuna” è un lavoro decisamente interessante, senza dubbio più maturo e meno dedito a quell’autocommiserazione che spesso si poteva incontrare nei brani dei precedenti album: il senno della 35enne Emma ha preso il sopravvento, con l’aiuto imprescindibile di un ottimo lavoro post produzione che ha saputo ulteriormente modernizzare un progetto già di per se attuale.
TRACCIA PREFERITA: MANIFESTO
Utilizzando questo link potrete ottenere “FORTUNA”, il nuovo album di EMMA MARRONE, il prima possibile e comodamente a casa: PRIMO ASCOLTO è diventata partner ufficiale AMAZON, ed oltre a garantire la spedizione tramite i loro corrieri ti offre il servizio di assistenza pre e post vendita.
Se sei cliente AMAZON PRIME
Acquistando dal nostro sito tramite il link qui sotto che porta ad Amazon, riceverete a casa vostra nei tempi previsti dalla spedizione il prodotto selezionato; inoltre, potrete usufruire dell’assistenza gratuita fornita da Primo Ascolto, che vi indicherà come procedere per preordinare ed effettuare l’acquisto in caso di necessità.
Non se cliente Amazon Prime? Contattaci col form qui sotto, te lo spediamo noi!!
CONTATTACI
Tags: EMMA, EMMA MARRONE, recensione