info@primoascolto.it

Ensi – Domani EP [RECENSIONE]

Se si ascolta rap, è impossibile non conoscere Ensi. Il rapper torinese è “il freestyle” per antonomasia: fin dalla sua storica vittoria al Tecniche Perfette contro Mondo Marcio, arrivando alla pubblicazione del suo ultimo album, le prerogative dell’artista sono sempre state le rime, la tecnica e la delivery sempre riconoscibile. Con “Clash”, disco pubblicato nel 2019, Ensi ha cercato di unire nel miglior modo possibile la sua passione per il rap della vecchia scuola con quello attuale, cercando di colmare un gap altrimenti invalicabile.
In “Domani”, il suo nuovo EP, l’artista continua sulla stessa strada, ma stavolta ha deciso di affidarsi interamente alle sapienti mani di Crookers, producer di spicco della scena italiana e forse l’unico in grado di andare incontro alle esigenze di Ensi. In “Neanche Dio”, un beat dalle ritmiche lente e con dei bassi avvolgenti, il rapper riprende il discorso introduttivo di Ken Shiro analizzando contestualmente la società moderna; in “Bad Boys” compaiono Nex Cassel, Nerone e Louis Dee, ed assieme danno vita a un banger esplosivo, condito da rime scorrette; “Mai”, invece, è un’altra traccia carica e aggressiva dove viene coinvolto Silent Bob, tra gli emergenti più apprezzati dell’ultimo anno. “Benzo” interrompe momentaneamente la frenesia dilagante del progetto: le sonorità jazz prendono il sopravvento, ed entrano in contrasto con le liriche affilate e provocatorie del rapper. In “Runnin / Ça va sans dire” il lato da freestyler di Ensi emerge prepotentemente: il brano in questione è difatti ricco di punchline, e la produzione presenta una batteria secca e decisa.
“Domani” delinea marcatamente la nuova rotta intrapresa da Ensi: in poche tracce il rapper è riuscito a convincere e a ridurre al minimo i possibili difetti di un progetto ufficiale. La voglia di sperimentare, di mettersi in gioco – mantenendo inalterate le peculiarità che l’hanno reso il personaggio di oggi – hanno permesso al rapper di dar vita a un prodotto con una direzione artistica solida, in grado di divertire e intrattenere gli ascoltatori di tutte le età.

TRACCIA PREFERITA: Bad boys

 

TESTI
4.2/5
MUSICA
4.2/5
ORIGINALITA'
4/5

Tags: , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *