- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 17/04/2023

FATìMA è un progetto anonimo, che ha esordito sulla scena musicale con il singolo “EQUILIBRIO” uscito a novembre 2022. Un artista autodefinitosi “electronic soul from the future”, come specificato su Spotify, e che torna nuovamente sul mercato musicale con il nuovo pezzo “DORMI LAMBRATE”.
Questo brano molto particolare, dalla musicalità toccante e delicata che accompagna la voce dell’artista intento a raccontare una storia a dir poco affascinante, sono perfettamente in linea con lo stile che FATìMA aveva già mostrato in passato. Le sonorità elettroniche, unite ad uno spiccato timbro vocale, fanno da collante per una storia profonda: il racconto di un amore turbolento per una ragazza di origine araba, sotto un cielo plumbeo e piovoso nel quartiere meneghino di Lambrate, abbandonato ad un sonno profondo.
Le emozioni si susseguono rincorrendosi sulla base, evidenziando l’attaccamento dei due protagonisti, soprattutto grazie ad un rapporto viscerale, quasi morboso. Anzi, sembra quasi che il tormento creatosi proprio a causa delle difficoltà continue sia il collante perfetto per essere ancora legati, anche se non più sentimentalmente. Un pezzo intenso e profondamente toccante, capace di raccontare uno spaccato nella vita di tutti i giorni: una cartolina del quartiere di Milano, dove una stanza da condividere è vista come faro, come porto sicuro in cui proteggersi (non a caso) dal “rumore del mare o del male”.
FATìMA prosegue il suo percorso offrendo al suo pubblico un’opera interessante: “DORMI LAMBRATE” è un brano denso ed al tempo stesso delicato, capace di unire l’intensità delle emozioni alla profondità dei pensieri.
Tags: DORMI LAMBRATE, FATÌMA, recensione