info@primoascolto.it

Federica Abbate – Canzoni per gli altri | Recensione | Primo Ascolto

Canzoni per gli altri” è il primo album della cantautrice Federica Abbate, nata come autrice e maturata attraverso l’interpretazione dei suoi brani. In questo progetto discografico troviamo nove tracce che vedono la collaborazione di nomi illustri, che spaziano da Elisa a Franco126 e Mr. Rain, passando per Emis Killa e Fred De Palma, a sottolineare la grande versatilità dell’artista.

“Bello fare canzoni per gli altri, però mi piace anche fare canzoni per me”: così è nata la Federica cantante che ci dona, dopo il suo EP “In foto vengo male”, questo nuovo progetto discografico. 

Partiamo subito con la title track featuring Elisa, un brano introspettivo in cui le due voci si legano con delicatezza e rispetto, che ci porta a “Sorry”, dove la collaborazione con Nashley ci ricorda quanto sia difficile chiedere scusa, mentre continuiamo inesorabili a farci soffrire.

“Grandine” con Alessandra Amoroso ci immette in uno scenario più passionale e caldo e ci accompagna “Tra una canzone e l’altra” da Franco126, che ci racconta dei fantasmi, quelle persone che non ci sono più ma che ritroviamo in ogni angolo, quasi come quei granelli di polvere recidivi o le “scritte lasciate sullo specchio quando si spanna il vetro”.

Ritorniamo ad un’estate ormai finita con Ana Mena attraverso “Scrivimi con la tua voce”, arrivando al featuring con Francesca Michielin: a volte vorremmo davvero mettere un punto per mettere “A capo il mondo”, e quando il muro ci dà risposte più sensate di chi è accanto a noi, forse è proprio il caso di farlo.

“Doppio nodo” con Fred De Palma ed Emis Killa ci fa ripensare di nuovo all’estate, ma ci chiudiamo subito nel nostro bozzolo con “La pioggia prima di cadere”, che attraverso l’introspezione di Mr. Rain ci porta sulle nuvole e ci trasforma in pioggia che cade; Chiude l’album l’ottima collaborazione con Matteo Romano, in “Sogni prima di dormire”.

“Canzoni per gli altri” ci porta in un viaggio attraverso la musica e i suoi diversi generi: finalmente possiamo contare anche sulla voce di Federica Abbate, e non solo sulla sua penna.

Traccia preferita: Sorry ft. Nashley

 

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *