info@primoascolto.it

Fedez – Disumano [RECENSIONE]

Un nuovo disco di Fedez era nell’aria oramai da diversi mesi: dopo l’uscita dei singoli “Mille” e “Come il cinema” hanno iniziato ad emergere indiscrezioni sulla lavorazione del sesto disco dell’artista milanese, e le premesse degli addetti a lavori sembravano essere promettenti. Anche i fan di vecchia data di Fedez speravano in un ritorno al rap in stile “Penisola che non c’è”, ma è bastata lacpubblicazione dei primi estratti per intuire la direzione che avrebbe preso l’intero progetto.
“Disumano” prende quanto di buono fatto in passato e cerca di correggere i difetti che hanno portato al declino la carriera musicale di Fedez. Il problema, però, è che i pregi adesso sono stati portati all’estremo, e in questo modo troviamo una tracklist composta da ben venti tracce, dove poche hanno il potere di comunicare qualcosa. L’ex rapper ha accantonato le sonorità black per abbracciare completamente quelle pop, e delle strofe polemiche che avrebbero dovuto scatenare un polverone mediatico non ce n’è traccia. In “Un giorno in pretura” – che riprende l’omonimo programma TV – vengono attaccati esponenti politici come Renzi, Salvini e la Meloni, ma il linguaggio scurrile annunciato ad inizio brano non è presente. Anzi, la traccia scade in banali cliché, così come accade in “Stupido Stupido”, ed è un peccato visti i trascorsi dell’autore. L’ennesimo scivolone avviene in “Vecchio”, nel quale rievoca la polemica del Primo Maggio ma non approfondisce nessuno degli argomenti trattati.
Nonostante le buone intenzioni, “Disumano” si discosta di poco da “Paranoia Airlines”. Fedez sa conquistare il pubblico generalista con hit ben studiate e diventando il brand di se stesso: un disco ufficiale però ha un approccio differente e l’artista sembra aver perso il tocco magico che qualche anno fa gli diede una visibilità per l’epoca inimmaginabile.

TRACCIA PREFERITA: Sapore (feat. Tedua)

 

TESTI
3/5
MUSICA
3.7/5
ORIGINALITA'
3/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *