info@primoascolto.it

Floral Grin: Vivere Felici Non Ci Riesce Recensione | Primo Ascolto

Floral-Grin-Vivere-Felici-Non-Ci-Riesce

Vivere Felici Non Ci Riesce” è il titolo del debutto sul mercato discografico nostrano di Floral Grin: L’EP è uscito lo scorso 9 settembre, a distanza di quasi due anni dalla sua primissima pubblicazione, il singolo “S.Marghe”. Si compone di 5 tracce prodotte insieme a J Milli ed altri musicisti della provincia di Venezia, luogo in cui Riccardo Volpe – questo il suo vero nome – è nato e si è formato musicalmente con diverse esperienze all’attivo in collettivi locali. In questo suo primo extended play miscela tutte le varie influenze percepite dai propri collaboratori, unendole poi al proprio immaginario di riferimento, ovvero l’emo-trap e l’hardcore.

Il disco per intero si caratterizza, innanzitutto, per un fortissimo coinvolgimento emotivo dell’artista nelle singole tracce, trasmesso efficacemente all’ascoltatore. I testi risultano infatti di facile immedesimazione sia per i temi affrontati, sia per il suo travolgente cantato – a volte urlato, com’è giusto che sia, considerato il background – che sembra essere in perfetta sintonia con ciascuna delle diverse melodie.
Ad esempio, in “Serramanico Farfalla” o “Cemento Blu” si esplorano sonorità tendenti verso il pop-rock, molto orecchiabili, ma allo stesso tempo parecchio malinconiche nel significato, su cui Floral Grin riesce a convincere.

Il featuring con IN6N in “Pugni Sott’Acqua”, tra tutti i brani del disco, è quello che noi della redazione di Primo Ascolto abbiamo preferito in assoluto, selezionandolo tra i brani che fanno parte della nostra esclusiva playlist: il mix tra l’animo punk di Floral Grin e IN6N e l’atmosfera lo-fi della produzione di J Milli tocca la sua vetta più alta quando, dopo un inizio leggermente più pacato, la canzone “scoppia” nel drop finale, colpendo nel profondo soprattutto nell’ultimo ritornello.

Nel complesso, si tratta di un primissimo lavoro completo sotto tutti gli aspetti e lo stile di Floral Grin, seppur non completamente nuovo al nostro paese, risulta comunque riconoscibile, grazie alla forte duttilità ed espressività di ciascun brano.

TRACCIA PREFERITA: Pugni Sott’acqua

TESTI
3.2/5
MUSICA
3.5/5
ORIGINALITA’
3.5/5

Tags: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *