- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 31/01/2022

Uno zaino in spalla ed un pollice alzato per viaggiare in autostop: questa la mia immagine mentale per descrivere “Tempisticamente”, il nuovo album di Folcast che ci accompagna in un percorso vasto di sonorità definendo la sua artisticità camaleontica.
Sono otto le tracce che l’artista, reduce da un anno pieno di soddisfazioni musicali, rilascia in questo gennaio 2022 per regalarci un assaggio più profondo del suo universo musicale.
I brani, composti collaborando a quattro mani con Tommaso Colliva, attingono dai generi della black music con abilità ed originalità, coadiuvato da spunti di soul, funk e gospel che collocano questo album in un ambiente suonato, reale ed organico.
“Tempisticamente” viene accompagnato dal singolo “Cosa ci faccio qui” featuring Davide Shorty: un brano ben articolato, che evoca un colloquio quasi fraterno tra i due interpreti.
Piace la carezza romantica del pezzo “Scopriti”, che abbiamo imparato a conoscere dalla performance di Folcast sul palco dell’Artiston lo scorso anno e che l’artista ci ripropone in un’intima versione acustica in chiusura all’album.
Proseguendo il nostro viaggio in autostop c’è il brano che inaspettatamente risveglia un’atmosfera funk intrecciata all’afrobeat: accade nella titletrack, in cui l’artista si dimostra geniale nel ricamo di intelligenti giochi di parole mai forzati; in un simile mondo si colloca anche “Senti che musica”, in collaborazione con Roy Paci.
Apprezzabile è anche la varietà dei temi affrontati, come in “Emisfero”, dove ci spostiamo su una critica al sociale.
In conclusione “Tempisticamente” offre spunti musicali variegati e sapientemente legati tra loro. L’unico appunto riguarda il numero dei brani che ho trovato un pò esiguo per un album: scelta che potrebbe rivelarsi saggia, con il fine di lasciarci in attesa di sapere cosa ha in serbo per noi il futuro di questo valido artista. Ora non ci resta che seguirlo nei principali club italiani, durante il suo “Live Club Tour”.
Tags: Folcast, recensione, Tempisticamente