info@primoascolto.it

Francesca Michielin: Cani Sciolti | Recensione | Primo Ascolto

Francesca Michielin torna in scena con “Cani Sciolti”, il suo nuovo album: un titolo emblematico, perché racconta alla perfezione il concept che sta dietro a questo progetto trasmettendo l’idea di libertà da ogni vincolo e fuori da qualsiasi schema.

L’artista, infatti, utilizza i tredici brani presenti al suo interno per esprimere se stessa al 100%, sotto ogni punto di vista. Svincolata e scevra da qualsiasi condizionamento sociale, da qualunque moda musicale e da ogni preconcetto limitante, la Michielin è tornata in scena con una grinta e un’attitudine veramente fuori dalla norma.

I brani affrontano tematiche differenti: dalla sofferenza per la fine di una storia d’amore come in “un bosco” all’autoaffermarsi come artista anticonformista, votata all’assoluta libertà di decidere per sé, come avviene nel pezzo “carmen” (dedicato alla Consoli). Ci sono poi canzoni più ritmate e ballabili, che potrebbero senza dubbio riscuotere un ottimo successo radiofonico: ne è un esempio “bonsoir”, ma anche “ghetto perfetto”. E come non citare l’affascinante storytelling musicale presente in “occhi grandi grandi”, dove l’incontro costante in metropolitana con un passeggero misterioso è raccontato con trasporto e desiderio.

Un brano decisamente meritevole di menzione è senza alcun dubbio “padova può ucciderti più di milano”, un pezzo dai forti toni provocatori e di intensa critica sociale, capace di delineare una grinta e un’energia che offrono alla cantante la possibilità di stupire come non mai.

“Cani Sciolti” si rivela un album alquanto originale e profondamente intimo, che racconta l’artista da punti di vista insoliti. Sicuramente si nota un costante desiderio di evoluzione e mutamento, capace di portare Francesca Michielin ad affinare sempre di più la sua abilità e rinnovarsi in chiavi diverse ed affascinanti.

Traccia preferita: “carmen”

TESTI
4/5
MUSICA
4/5
ORIGINALITA'
4.2/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *