info@primoascolto.it

Francesco Gabbani – La rete [RECENSIONE]

Il 3 settembre è uscito “La rete”, il primo singolo di questo 2021 del sempre brillante Francesco Gabbani: un brano che ha tutte le carte in regola per diventare il nuovo tormentone radiofonico di questa fine estate.
L’autore toscano torna a giocare con l’ironia che lo caratterizza, nascondendo dietro a una canzone pop orecchiabile (con un ritornello fortissimo) messaggi profondi che vanno a punzecchiare le menti pigre e socialmente comode, regalando intriganti e profondi spunti di riflessione.
“Non siamo mica pesci, ma rimaniamo tutti i giorni in rete” ripete Francesco, destreggiandosi con il parallelismo tra il web e le reti dei pescatori, dove i pesci siamo noi che rimaniamo intrappolati negli strascichi dei social network che ci rendono tutti uguali e con un’immagine posticcia e filtrata al meglio, per illuderci che il mondo reale sia quello che scorriamo in verticale, fatto di pixel e schermi retroilluminati.
Un messaggio chiaro e diretto dentro a una ritmica incalzante, che cresce nella strofa per poi esplodere nel ritornello di un pezzo che farà sicuramente ballare e cantare a dovere, ma senza spingerci a svuotare la testa.
“La rete” è un singolo fresco che richiede il piccolo sforzo di ascoltare con attenzione un testo sarcastico e diretto, che vuole metterci in guardia dal “passare il tempo galleggiando in una bolla, capire frasi che son vittime di copia incolla, lasciarsi andare ad emozioni virtuali”.
La capacità unica di esprimere al meglio un animo puramente pop, senza lasciare che le canzoni siano soltanto contenitori vuoti, possiamo ormai definirlo un marchio di fabbrica per un artista che sa alzare ogni volta l’asticella del proprio curriculum discografico.
Accogliamo con entusiasmo questa nuova uscita, che arriva come un’improvvisa boccata d’aria fresca alla fine di un’estate che dalle filodiffusioni delle spiagge ci ha avvolto in un’afosa onda anomala di un mainstream che si è rilevato fin troppo leggero nelle idee e nei contenuti.

TESTI
4.2/5
MUSICA
4/5
ORIGINALITA'
3.7/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *