info@primoascolto.it

Francesco Pecs – Apologia del Kebab (feat. Brattini) [RECENSIONE]

È disponibile dallo scorso 10 settembre il nuovo singolo del cantautore marchigiano Francesco Pecs, edito dalla label Nufabric Records: s’intitola “Apologia del Kebab”, e vede la partecipazione attiva di Brattini, rapper e producer di Torino. 

Un pezzo che racconta, tramite un cantautorato molto moderno, tutta la semplicità che è possibile ottenere all’interno di un kebabbaro: un luogo che agli occhi di molti può sembrare addirittura ostile, oltre che bistrattato per la qualità del cibo proposto. 

Pecs, invece, ritrova in quell’    ambiente la propria comfort zone emotiva, per merito di una mentalità difficilmente sdoganabile nel nostro paese. Il kebabbaro diventa così un luogo di aggregazione multietnica senza alcun tipo di pregiudizio, dove il proprietario viene addirittura comparato ad un “novello Gesù Cristo”, che “non ti giudica” e che non richiede requisiti per accedere al suo locale, né intellettuali né di outfit; si raccomanda solamente, come racconta Brattini in avvio di strofa, di non parlare di calcio, “perché dice che poi diventiamo violenti”: viene così posto ironicamente l’accento su uno degli stereotipi che spesso ci vengono riconosciuti, considerata la nostra propensione ad incazzarci per lo sport ed a sorvolare per le cose serie.

È quindi piuttosto facile leggere tra le righe del brano la sottile critica sociale proposta dai due artisti, che analizzano in maniera indiretta una mentalità tanto retrograda da rimanere ancorata ad idee e consuetudini del passato.

Le sonorità di “Apologia del Kebab” sono invece volutamente essenziali e scandiscono un indie-rap piacevole, contaminato da accenni di rhythm and blues che si palesano ad esempio nell’utilizzo del pianoforte che va ad anticipare la performance di Brattini; la struttura metrica è ineccepibile, e denota le buone capacità di entrambi gli artisti di adattare con facilità il proprio stile a qualsiasi sonorità.

In conclusione, possiamo considerare questo pezzo un ottimo biglietto da visita in ottica futura: nei prossimi mesi Francesco Pecs pubblicherà infatti la sua raccolta d’inediti dando finalmente libero sfogo al suo essere creativo ed estroverso, più che mai lampante in questa traccia.

TESTI
3.7/5
MUSICA
3.2/5
ORIGINALITA'
3.5/5

Tags: , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *