info@primoascolto.it

Francesco Renga, Nek: RENGANEK | Recensione | Primo Ascolto

È finalmente uscito, dopo un lungo periodo di gestazione, il progetto collaborativo di Francesco Renga e Nek, che va a fortificare ulteriormente un sodalizio artistico che dura da diversi anni.

RENGANEK“, questo il nome dell’album, si compone di 11 brani piuttosto eterogenei a livello musicale: si percepisce fin dalle prime battute la voglia (o la necessità?) dei due artisti di rimanere al passo con i tempi, affidandosi a produzioni moderne ma senza snaturarsi particolarmente. Non sorprendetevi, quindi, se alle classiche ballad vengono contrapposti brani più movimentati, in cui spesso spadroneggiano sonorità funky con una spiccata proclività urban.

Nonostante le perplessità di qualche fan integralista, le due voci risultano perfettamente complementari: i vocalizzi di Renga e Nek non si sovrastano, ma anzi riescono a trovare sempre la giusta armonia e sinergia per trascinare i diversi pezzi.

I testi, invece, rimangono nella loro comfort zone, e qui forse si poteva osare un po’ di più: se è vero che sentimento ed introspezione hanno spesso fatto la loro fortuna è anche vero che in un joint album l’unione fa la forza, magari prendendo posizione su aspetti più “sociali” ed accantonando i classici aforismi esistenziali.


Probabilmente “RENGANEK” non è stato concepito con l’idea di sconvolgere, ma piuttosto con l’intento di mantenere salda e affiatata la propria fan base. Il risultato finale è buono, e verrà senza dubbio impreziosito dall’attività live di Francesco e Filippo, loro vero punto di forza.

Traccia preferita: Storie di Paura

 

Tags: , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *