info@primoascolto.it

FRED DE PALMA – UEBE [RECENSIONE]

 

Dopo lo straordinario successo ottenuto dai singoli durante le recenti estati, dallo scorso venerdì è finalmente disponibile il nuovo album di Fred de Palma, (ex?) rapper di Torino convertito ai ritmi latini.

“Uebe”, questo il titolo del quinto album in studio di FDP, è infatti un lavoro che abbandona quasi completamente la vocazione rap dell’artista classe ’89 per far spazio allo stile reggaeton, fondamentale nell’ascesa verso il successo.

L’album si apre con con l’intensa “Fatti così (intro)”, che tocca fin dal princìpio le tematiche sentimentali che saranno poi il cardine dell’intero progetto; “Il tuo profumo”, con Sofia Reyes, ricalca lo schema dei singoli di successo di De Palma, che in questo caso si basa su una velata malinconia causata da una storia giunta al termine.

“Bahamas”, terza traccia dell’album, presenta la collaborazione con Emis Killa, la quale ci aveva fatto sperare in un brano dall’attitudine rap: desiderio prontamente smentito dal suono latino che imperversa anche su questo pezzo, che ci narra di una ragazza di facili costumi agilmente convincibile da soldi e regali. 

A seguire, ecco il brano tutt’ora al numero uno di vendite e streaming: “Una volta ancora” con la cantante e attrice Ana Mena e prodotto da Takagi e Ketra sta continuando ad inanellare risultati davvero importanti, come ad esempio la certificazione di doppio disco di platino. 

“Mano x mano” riprende il filone affettivo con il quale si era aperto l’album, raccontandoci in questo caso un attaccamento quasi morboso; subito dopo troviamo la title track del progetto, che vede la collaborazione del concittadino Boro Boro: purtroppo testo deludente e piuttosto banale, risollevato parzialmente dalla strofa dell’ex concorrente di X-Factor. 

Con “Sincera”, singolo del 2018, FDP si pone dei quesiti sull’integrità morale della protagonista del pezzo: con questo brano, uscito lo scorso novembre, l’artista ha voluto e saputo dimostrare che il raggaeton non è un genere solamente estivo, conquistandosi un meritato disco d’oro; “Sku sku”, con il rapper Shade, è invece la traccia più scanzonata e leggera dell’album. 

“D’estate non vale”, traccia numero nove, è l’altra hit estiva uscita lo scorso anno dai numeri impressionanti: ben 52 milioni di streaming attuali su Spotify, per non parlare dei 118 milioni di views del videoclip su YouTube; ed a proposito di tormentoni, in “Dio benedica il reggaeton” spicca la presenza di Baby K, che ci regala una collaborazione incalzante e piacevole.

“Uebe” si avvia così verso la chiusura: in “Non dirmi che ti manco (outro)” le sonorità diventano improvvisamente hip hop, ma non vengono sfruttate a dovere da FDP che preferisce una linea vocale melodica più vicina al pop che al rap; ultima traccia dell’album è “Se illuminaba”, versione spagnola di “Una volta ancora”. 

L’album, a parte sporadici passaggi, è innegabilmente piacevole: saranno le scorie estive ed il desiderio che l’estate non finisse mai, ma “Uebe” si lascia ascoltare facilmente, grazie al fascino latino sprigionato da ogni singolo brano. 
Ci sarebbe piaciuto che il nuovo Fred De Palma abbozzasse con maggior frequenza la sua attitudine rap: come per Coez con l’indie ha scelto la strada che più gli regala soddisfazioni, e dati alla mano… Come dargli torto. 

TRACCIA PREFERITA:  IL TUO PROFUMO (FEAT. SOFIA REYES)

GIUDIZIO FINALE
7/10

Tags: , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *