- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 05/05/2022

Nel mercato discografico odierno, in cui i featuring sono spesso scontati e nemmeno dettati da una reciproca stima, bensì solamente da interessi economici e di “numeri”, fa paradossalmente molta più notizia quando come motivazione alla base di una collaborazione vi è un reale rapporto di amicizia di artisti aventi in comune la stessa visione della musica.
A quest’ultimo e, purtroppo, raro caso è riconducibile “A un passo da te”, il nuovo singolo di Fudasca, che vede al suo interno l’intero collettivo empolese del bnkr44 alternarsi sulla traccia.
Fudasca è un producer italiano di musica prevalentemente lo-fi, noto principalmente all’estero per le collaborazioni con esponenti di spicco di questo genere ancora non particolarmente noto nel nostro paese, come ad esempio Powfu, Jay B, Cavetown e tanti altri.
Ma la sua intenzione, intuibile già anche dalla precedente uscita “Lentiggini” (con Tredici Pietro e Alfa), è quella di “importare” anche al pubblico mainstream nostrano quelle che sono le tematiche e le sonorità lo-fi, attraverso un progetto interamente Made in Italy.
Obiettivo raggiunto anche con “A un passo da te”, dove l’atmosfera chill creata da Fudasca e JXN è stata pienamente rispettata da Erin, Piccolo, Fares, Caph e Faster, i quali avevano già dimostrato in passato, con “Finale Strano” e la più recente “FARSI MALE A NOI VA BENE”, di essere in grado di dare vita a posse-track in cui ciascuna strofa segue alla perfezione una medesima linea emotiva generale, così da ottenere canzoni assolutamente scorrevoli e coerenti.
In questo specifico caso, i bnkr44 presentano dei veri e propri flussi di coscienza su temi quali i sogni e la notte, ma anche le paranoie che spesso si affrontano in ambito relazionale: tutte situazioni in cui l’ascoltatore può facilmente immedesimarsi e che ben si sposano con la melodia acustica del brano ad opera di Fudasca.
Ciliegina sulla torta: il travolgente assolo di Caph che va a concludere un esperimento tanto azzeccato quanto nuovo nel panorama musicale italiano, segno di una collaborazione decisamente sentita da ambedue le parti.
Tags: A un passo da te, BNKR44, Fudasca, recensione