info@primoascolto.it

Gabriele Troisi – Favole [RECENSIONE]

Il 9 luglio è uscito per Futura dischi “Favole” (distribuzione Sony Music Italy), il nuovo Ep di Gabriele Troisi.
Dopo l’esperienza di X-Factor l’artista classe ’91 consolida il suo stile tra sfumature soul e r’n b, tra cantautorato ed elettronica, e lo condensa in queste sei favole che sono un tuffo nel suo mondo, istantanee che fermano l’ultimo anno della sua vita trasformandolo in musica, canzoni nate quasi per caso dall’urgenza di raccontare e condividere un pezzo di se.
Si parte con “Nonsense”, primo singolo estratto, che parla di notti insonni avvolte da pensieri confusi e sconnessi che spingono a fare mattina e a ritrovarsi con la stessa persona in testa e con gli stessi vestito addosso.
“Lumache”, seconda traccia e seconda release ad anticipare l’Ep, racconta con una ballad malinconica di quando ci convinciamo di essere forti davanti a un amore che finisce, mentre basta il ricordo a far emergere la realtà e a far scendere “calde gocce d’acqua” sulla nostra faccia.
La tracklist si allontana invece dallo stile del brano che la precede aggiungendo sfumature elettroniche ad una ritmica incalzante, in una presa di coscienza di fronte all’evidenza di come la realtà sia differente da quella che ci viene raccontata fin da bambini.
“Persa” colpisce poi con un lento ad effetto, per una canzone d’amore che esprime tutta l’intensità della voce dell’artista affondandola nella profondità di un pianoforte e arricchita da un arrangiamento tessuto alla perfezione sul climax del testo.
“Tuledo” e la sua suggestione arrivano poco prima della fine, come una finestra affacciata sull’alba nella quale riflettere i propri pensieri e la propria malinconia, seguita da “Favole (le nostre)”, traccia che chiude la scaletta, pezzo strumentale intenso tra pianoforte e archi.
Il risultato di questo splendido lavoro è un disco che da risalto alla magia che solo le sonorità analogiche sanno regalare, che abbraccia la voce calda e coinvolgente di un artista sensibile e versatile e che sa accarezzare l’anima con canzoni fatte di parole e suoni scelti con cura.

TRACCIA PREFERITA: Lumache



TESTI
3.5/5
MUSICA
3.7/5
ORIGINALITA'
4/5

Tags: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *