info@primoascolto.it

Gemma Laura – Allarme illusione [RECENSIONE]

È disponibile dallo scorso 10 gennaio il debutto discografico di Gemma Laura, 27enne cantautrice di Santa Maria Capua a Vetere reduce dalla partecipazione a svariati progetti legati al mondo della musica.

Uno studio approfondito del canto le ha permesso di maturare come interprete, fino ad arrivare alla release di “Allarme illusione”: un brano nato durante la pandemia, che ha consentito all’artista di riversare tutti i dubbi, le paure e le incertezze al suo interno, in una maniera quasi terapeutica.

La base pulita e fortemente radiofonica viene coadiuvata dalla voce delicata ed allo stesso tempo molto decisa di Gemma Laura, che ci porta all’interno di un flusso di coscienza di un’artista prigioniera delle proprie supposizioni: “la mente è un inferno peggiore della mia realtà, una prigione personale, chiedo solo libertà”. Un sentimento profondamente condivisibile dalla maggior parte di noi, quando il vorticare dei pensieri che girano liberi dentro la nostra testa ci riporta a galla ricordi di momenti che ci sembrano lontani anni luce, mentre fissiamo il muro e siamo soli ad interpretare i segnali contrastanti che la vita ci sta mandando.

Quando la nostra mente continua a proporci in loop tutti i nostri sbagli e le scelte rivelatesi poi fallimentari, dobbiamo trovare un modo per fermare il tempo e cercare di non affogare dentro il buco nero in cui il nostro cervello vuole trascinarci. La musica, il rifugio che ha scelto Gemma Laura, riesce sempre a sanare quel vuoto dentro di noi: è come se avessimo una corazza addosso e riuscissimo a vedere la situazione più chiaramente, facendoci finalmente dare importanza alle azioni, ma soprattutto al nostro benessere e alla nostra felicità.

Gemma Laura, con “Allarme illusione”, ci propone uno spaccato di sé: la sua introspezione ci conquista, comunicandoci che a volte è necessario fermarsi un attimo ad analizzare le nostre priorità; inoltre, tramite la voce della giovane autrice e le liriche del brano, l’ascoltatore s’immedeisma, scivolando sopra un sound che ha ancora bisogno di essere affinato per esaltare appieno le indubbie qualità dell’artista.

 

TESTI
3.5/5
MUSICA
3.2/5
ORIGINALITA'
3.2/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *