- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 03/11/2021

Quando nel 2016, in Italia, la trap venne sdoganata ufficialmente, Ghali riuscì a risaltare per merito del suo stile giocoso, poco impegnato e per i beat di Charlie Charles, il producer che più di tutti ha contribuito al cambio di rotta nel rap. Poi, con l’aumento della fama, l’artista di origini tunisine cominciò ad essere invitato ai programmi di punta della TV italiana, e le motivazioni del suo successo vennero travisate da personaggi che non hanno nulla a che vedere con la musica. Ghali venne così etichettato come il paladino degli immigrati di seconda generazione – anche se nei suoi testi raramente veniva affrontato l’argomento –, e gli venne conferita un’aura di intoccabilità agli occhi del pubblico generalista.
Ad un anno dalla pubblicazione del suo ultimo disco, l’autore di “Album” prepara i fan ad un nuovo probabile progetto ufficiale, grazie al primo singolo “Chiagne Ancora”, all’acceso dibattito con il suo ex socio Antonio Dikele, alle sue apparizioni nelle riviste di moda più importanti, e adesso con l’uscita di “Wallah”, brano scelto per la nuova campagna pubblicitaria di McDonald’s. La traccia segue il filone di rap francese che silenziosamente sta attecchendo anche nel nostro Paese: la musicalità del testo, la voce strascicata e l’alternanza di parole in italiano, francese, inglese e arabo riescono a creare un mix orecchiabile ed intrigante. Se ci si concentra sul testo, però, ci si rende conto che Ghali ha soltanto accostato parole simili tra di loro, giocando sulla loro somiglianza e non sul significato; le strofe, infatti, non hanno alcun significato preciso, e le barre sono spesso slegate tra di loro. Sebbene Ghali non sia mai stato un rapper eccelso, il suo carisma in passato l’ha premiato diverse volte: ora, invece, a premiarlo sono le strategie di marketing azzeccate, mentre la musica è passata totalmente in secondo piano. La produzione del duo Merk&Kremont risolleva le sorti di una canzone altrimenti acerba, senza personalità e con nulla di interessante da offrire.
Tags: ghali, recensione, Wallah