info@primoascolto.it

GIANNUTRI – AL RITORNO DALLA CAMPAGNA [RECENSIONE]

Luca Zaminga ed Edoardo Scalco sono i Giannutri, duo trevigiano giunto al secondo album: “Al ritorno dalla campagna” ha infatti fatto capolino tra le release della scorso venerdì, composto da dieci brani autoprodotti.
Un progetto in cui i due artisti ci raccontano una serie di novelle e parallelismi, proposti il più delle volte sotto forma di storytelling riflessivi ma anche amaramente sarcastici: l’estrosità dei testi è la vera peculiarità dei Giannutri, anche se a volte sembrano nascondere significati di difficile interpretazione che ci ricordano lo stile del primo Bersani.
Un lavoro dai tratti somatici anche malinconici, in cui emerge la desolazione e solitudine dei principali protagonisti dell’album, ovvero gli abitanti della stessa campagna sofferenti nei confronti dei limiti imposti dall’esistenza: è qui che “Willy il pesce rosso” e “Johnny il rospo” fanno scorrere la propria vita, col destino già segnato e pochi sussulti previsti in futuro. 
Musicalmente “Al ritorno dalla campagna” si rivela un progetto curato, dove nulla è lasciato al caso: il pop rock si alterna spesso e volentieri ad un indie pop più riconducibile alle sonorità attuali, anche se il livello produttivo risente leggermente del fai da te utilizzato dall’eccentrico duo . 

TESTI
3.5/5
MUSICA
3.3/5
ORIGINALITA'
3.7/5

Tags: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *