info@primoascolto.it

GIGI D’ALESSIO – BUONGIORNO [RECENSIONE]

Inaspettato, è vero, ma proprio per questo capace di creare un hype difficilmente ipotizzabile: “Buongiorno” è il nuovo album di Gigi D’Alessio, che ha deciso di rivisitare alcuni dei suoi più grandi successi facendosi spalleggiare da un vasto carnet di artisti urban e rap, sia pilastri che emergenti. Una scelta non inedita, quella del buon Gigi: il suo apprezzamento nei confronti della musica hip-hop fu palesato con tre brani inclusi nell’ultima raccolta d’inediti dell’artista, dove a collaborare furono tre big del rap mainstream nostrano: Guè Pequeno, Emis Killa e Luchè. Con “Buongiorno” D’Alessio si dimostra avvezzo alle sperimentazioni, che si palesano subito con la titletrack dell’album dove racchiude praticamente tutti gli ospiti che verranno sciorinati nel resto dell’album. A seguire le sonorità reggaeton utilizzate in “Comme se femmena” con Geolier e “Fotomodelle un pò povere” con Samurai Jay ci spaventano, lasciandoci presagire un album colmo di sonorità latine: non sarà così, perché fin dall’unico inedito “Vint’anne fa” con Lele Blade sarà un susseguirsi di sperimentazioni sonore, che toccheranno generi come trap, urban rap, dance ed il pop più vintage, quest’ultimo apprezzabile in “Chiove” con Rocco Hunt. Nessuno che stecca, nessuno a disagio, nessuno che sembra prendere alla leggera la strofa assegnata: tutti i featuring sono impeccabili, segno di grande stima nei confronti di un pezzo di storia della musica italiana e nei confronti del dialetto napoletano, vera costante all’interno del lavoro. Bravo, Gigi: se le malelingue ipotizzano che “Buongiorno” sia una mossa strategica per non finire nel dimenticatoio e per sfruttare il successo degli ospiti al progetto noi replichiamo che quest’album è un ottimo modo per mantenersi al passo con i tempi, dimostrando una convincente poliedricità che esula nella migliore maniera sia dal neomelodico che dal pop più classico.

TRACCIA PREFERITA: ANNARE’ (FEAT. J-AX)

TESTI
3.7/5
MUSICA
3.5/5
ORIGINALITA'
4.2/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *