info@primoascolto.it

Gionni Gioielli, Gionni Grano – Economia e commercio 2 [RECENSIONE]

A dieci anni di distanza dall’ultimo joint project i professori del rap Gionni Gioielli e Gionni Grano tornano in cattedra con il disco “Economia e commercio 2” , pubblicato il 17 marzo su tutte le piattaforme digitali.
Un progetto che fin dal brano d’apertura,
“Gordon Gekko”, indirizza senza troppi fronzoli il concept dell’album: “Economia e Commercio 2” è un susseguirsi di brani dedicati a figure iconiche che hanno fatto del Dio Denaro la loro ragione di vita.
Spazio dunque a “Mario Draghi”, “Elon Musk” , “Warren Buffet” o “Aristotele Onassis” (quest’ultimo era un famoso armatore greco del 900), pezzi in cui G & G sfoggiano punchline da pesi massimi arricchite da una grande cultura in materia di attualità, investimenti ed innovazione, come dimostra ad esempio la citazione legata al mondo delle cryptocurrencies che, a detta di Gionni Gioielli, “rende più del mercato illegale”.
Le strumentali e le collaborazioni rispecchiano pienamente lo stile Adriacosta ( movimento dal quale sono nati entrambi gli artisti), e spicca la presenza all’interno del progetto di collaboratori storici come Nex Cassel, o Zonta, oltre che la classica “monster truck” (“Piazza Affari”), un vero e proprio concentrato di tecnica.
“Economia e commercio 2” presenta tutti i presupposti per diventare un vero e proprio cult del panorama hip hop italiano più underground, grazie ad uno stile molto “real” che non confluisce mai nel banale: Gioielli e Grano impartiscono una lezione tecnica e culturale, che si spera troverà ulteriore voce in un ipotetico terzo capitolo senza dover attendere un altra decade.

TRACCIA PREFERITA: Gordon Grekko

TESTI
3.7/5
MUSICA
3.5/5
ORIGINALITA'
3.7/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *