- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 02/11/2022

S’intitola “Questa fragile bellezza” il quarto disco di Giordana Angi, rilasciato lo scorso venerdì. La cantautrice e produttrice ci immerge nuovamente dentro una storia fatta di racconti, uniti tra loro da un filo rosso che ci riconduce al titolo dell’album: un progetto in cui troviamo ballad prevalentemente pop e percepiamo tutte le bellezze che vuole descriverci Giordana, scaturite da difficoltà, disagi, paure e normalità. Non la bellezza canonica dunque, ma quella che ci tocca da vicino tutti i giorni.
“Ma come faccio a dirti che sto bene, se non ti incontro”: il disco si apre con “Notte per andare via” e ci avvolge come un vortice trasportandoci dentro il mondo di Giordana, fatto di quelle notti che a volte non fanno altro che donarci nuovi spunti per pensare a “cosa sarebbe successo se…”; scivoliamo mestamente dentro “Un autunno fa”, ovvero una bolla fatta di sentimenti, di emozioni mai dette, di un amore bruciante che ci ha consumato troppo presto.
“Molecole” ci mette davanti alla realtà: “io che scappo invece di restare, e tu che giudichi ma non vuoi cambiare”, rimanere insieme solamente per quella piccola scintilla…ne vale davvero la pena? La risposta ci giunge da “Un’altra storia” ed è un grande e deciso “no”. Con “Aereo a vela” Giordana ci esorta a trovare qualcuno che venga a bussare sul nostro guscio trasparente che separa il nostro cuore dal resto del mondo e siamo sicuri del fatto che “La fine non ci divide”, ma ci rende più forti e ci dona una bellezza non convenzionale. In “Stella fissa” Giordana ritrova il suo francese e condivide con noi la sua “voglia di andare” verso l’ignoto, mentre pensiamo che “non ci resta che sorridere alle cose per uccidere anche il prossimo dolore” e ci ritroviamo a ballare a ritmo de “Le cose che non dico”.
Il nuovo progetto di Giordana Angi è un’intima analisi di dubbi e debolezze, che riesce a trasmettere quelle difficoltà esistenziali in cui è facile immedesimarsi: “Questa fragile bellezza” altro non è che la nostra vita.
TRACCIA PREFERITA: Un autunno fa