info@primoascolto.it

Giovanni Truppi – Nella mia ora di libertà (feat. Vinicio Capossela) [RECENSIONE]

Rispettosa della tradizione, della genialità del maestro De Andrè e reinterpretata secondo lo stile degli artisti coinvolti: “Nella mia ora di libertà” è l’inno alla consapevolezza della natura umana cantata e riadattata ad oggi nell’interpretazione e nell’arrangiamento musicale.

Avevamo già potuto ascoltare questa splendida cover proposta da Truppi sul palco di Sanremo durante la serata dei duetti, e per la gioia di chi ama il cantautorato ed i suoi più validi esponenti il brano è ora disponibile anche sui digital stores con la collaborazione di Vinicio Capossela e Mauro Pagani (polistrumentista, membro della PFM tra gli altri crediti).
Il singolo inoltre preannuncia l’uscita del doppio vinile antologico di Truppi “Tutto l’universo” in programma a maggio: la curiosità di immergersi nell’universo intero di un poeta contemporaneo ci tiene in attesa e sulle spine.

Le parole del brano vogliono ricordarci quanto l’errore sia raramente riconducibile alla cattiva condotta di un individuo. Il furto, il gesto disperato sono spesso il riflesso di una condizione umana dettata dal suo contesto sociale, dalle sfide che gli vengono poste davanti ed all’incapacità a volte di comunicare. Questa realtà è ahimè molto più vicina a noi di quanto non dovrebbe esserlo, noi che dalla storia sembriamo non imparare proprio niente.

Giovanni Truppi e Vinicio Capossela torneranno a cantare dal vivo portando “Nella mia ora di libertà” all’interno del Carcere della Fortezza di Volterra per i detenuti e i lavoratori della casa circondariale: un gesto che testimonia la vicinanza dei due artisti al lavoro di questa struttura virtuosa, che da anni mette in primo piano il benessere e la riabilitazione dei detenuti.

TESTI
5/5
MUSICA
4.5/5
ORIGINALITA'
3.5/5

Tags: , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *