info@primoascolto.it

GRIDO – DIAMANTI E FANGO [RECENSIONE]

Lo scorso 15 novembre è uscito il nuovo album di Grido, alias Luca Aleotti: cognome celebre (il fratello è J-Ax), come altrettanto celebre è la band nel quale è emerso musicalmente nei 15 anni di attività di quest’ultima, ovvero i Gemelli DiVersi. 

“Diamanti e fango”, questo il titolo del nuovo lavoro di Grido, è il terzo album da solista del rapper milanese se escludiamo la parentesi in cui utilizzò lo pseudonimo di Weedo, pubblicando “Happy EP!”; l’ultimo album risale a circa due anni e mezzo fa, quando venne dato alla luce il non fortunatissimo “Segnali di fumo”.

Nelle dodici tracce che compongono l’album salta subito all’orecchio la fluidità ed efficacia delle produzioni, perfette per sciorinare quel rap morbido al quale Grido ci ha abituato, grazie al suo flow incisivo. 
Spesso il calco dello stile utilizzato dal fratello sembra un qualcosa al quale Luca non può fare a meno: ed artisticamente la questione può anche essere plausibile, visto che la crescita professionale dell’ex Gemelli DiVersi è avvenuta di pari passo con quella dell’ex Articolo 31; a proposito di J-Ax, la traccia nella quale collaborano (“Stelle cadenti”, prodotta da Mastermind) è una nuova pietra miliare intensa e profonda, che arrichisce la proficua cooperazione tra i due fratelli. 
“Isola (I need love)” ci ha ricordato molto il Grido di parecchi anni fa, “Ad un passo dal sole” invece si rifà alle sonorità pop urban che caratterizzano la musica italiana più all’avanguardia; “Antistress” è il pezzo più rap in assoluto, grazie alla collaborazione con una delle più belle sorprese del 2019, Nerone, mentre la sperimentazione pseudo trap (prodotta da Shorty Shok, attivissimo nel progetto) di “Tutti i colori” non ci convince pienamente.
C’è spazio anche per testi più impegnati, come nel caso di “Qualcosa di buono” (feat Il Cile), “Menomale” e sopratutto “Un classico”, prodotta da Roofio; “So free”, brano con Sergio Sylvestre, mette in mostra oltre che la superba voce dell’artista nativo di Los Angeles anche una spiccata quanto inaspettata attitudine dance.

Complessivamente l’ascolto di “Diamanti e fango” è scivolato via in maniera piacevole: sono poche le critiche da poter muovere a Grido, sia a livello di struttura musicale che nelle liriche.
Il quarantenne Aleotti Junior si conferma dunque abile paroliere e buon interprete, senza che l’ombra ingombrante del fratello e del passato possa influire sul progetto. 
Altra nota di merito va all’evidente lavoro post produzione che si cela dietro l’album: e non poteva essere diversamente, vista la caratura dei producer che hanno collaborato.  

 

 TRACCIA PREFERITA: STELLE CADENTI (FEAT. J-AX)

GIUDIZIO FINALE
7/10
Utilizzando questo link potrete ottenere “DIAMANTI E FANGO”, il nuovo album di GRIDO, il prima possibile e comodamente a casa: PRIMO ASCOLTO è diventata partner ufficiale AMAZON, ed oltre a garantire la spedizione tramite i loro corrieri ti offre il servizio di assistenza pre e post vendita.
Se sei cliente AMAZON PRIME

Acquistando dal nostro sito tramite il link qui sotto che porta ad Amazon, riceverete a casa vostra nei tempi previsti dalla spedizione il prodotto selezionato; inoltre, potrete usufruire dell’assistenza gratuita fornita da Primo Ascolto, che vi indicherà come procedere per preordinare ed effettuare l’acquisto in caso di necessità. 
Non se cliente Amazon Prime? Contattaci col form qui sotto, te lo spediamo noi!! 

 
CONTATTACI

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *