- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 16/12/2021

Nel periodo di pandemia molti artisti hanno preferito non pubblicare nuova musica per via dello stop del settore; altri, come Gué, non hanno invece risentito della crisi. In due anni il rapper ha pubblicato due album, un mixtape e collaborato con decine di artisti, mantenendo un’alta qualità dei prodotti. Questo nuovo “GVESVS” è stato interamente prodotto da Sixpm, storico collaboratore del rapper dai tempi de “Il Ragazzo D’Oro”, e il titolo è l’ennesimo gioco di parole fatto dall’autore tra il suo nome d’arte e la figura di Gesù, oltre ad aver giocato ulteriormente con il numero degli ospiti coinvolti (dodici, come gli apostoli).
La struttura dell’album è identica ai precedenti: ci sono le tracce introspettive (“Piango Sulla Lambo”, “Senza Sogni”), quelle autoreferenziali (“Daytona”), quelle con i suoni del rap classico (“La G La U La E pt.2”) e quelle con sonorità attuali (“Blitz!”). In “Nessuno” troviamo per la prima volta Coez in un progetto di Gué: nel brano i due artisti discutono dell’eterna infelicità, ritrovandosi a discutere delle loro sensazioni nei momenti bui. Il rapper romano non è l’unico ospite inedito, infatti nel disco compaiono anche i nomi di Rick Ross (“Gangster Of Love”), Jadakiss (“Nicolas Cage”) e Dutchavelli (“Sponsor”), che vanno ad arricchire il palmarès di collaborazioni prestigiose di Gué.
La bravura del rapper sta nel sapere trovare modi originali per esporre i soliti concetti ricorrenti del suo stile. I flow vari, i riferimenti cinematografici, quelli musicali, e una notevole abilità nell’accostare assieme le parole rendono il rapper un capostipite del genere. “GVESVS” racchiude in sé molti dei punti di forza dei dischi precedenti: il richiamo al primo lavoro solista, la rincorsa a una hit impostata come “Chico”, l’immancabile combo con Marracash, l’accenno al passato coi Dogo sia con le rime che con l’utilizzo dei sample: tutti aspetti che nel corso di un decennio hanno caratterizzato la figura di Gué.
TRACCIA PREFERITA: Blitz! (feat. Geolier)
Tags: Guè, Guesus, rap italiano