info@primoascolto.it

Holden – Farmi a pezzi [RECENSIONE]

“Farmi a pezzi”, brano di cui Holden ha curato sia la scrittura che la produzione, segna l’inizio di un nuovo capitolo della storia dell’artista, che attraverso un sound prettamente pop malinconico ci racconta la fine di un amore che, invece di essere forza da cui attingere per superare momenti bui, è diventato il periodo buio per eccellenza.

“Dimmi che c’è, se quando mi guardi, sembra tu voglia farmi a pezzi”: a volte ci sembra che tutti gli ambiti della nostra vita vadano ognuno per conto suo, senza una logica, la confusione regna sovrana e noi cerchiamo conforto negli altri, sperando che la persona accanto a noi riesca ad accogliere una piccola parte del nostro fardello (non solo) emotivo per aiutarci a sostenerlo. Ma cosa possiamo fare se davanti a noi troviamo solamente uno sguardo distaccato e freddo, che di colpo manda in frantumi ogni nostra certezza

Non riusciamo a capacitarci di cosa sia cambiato per far si che quegli occhi, prima dolci e sognanti, ora sembra vogliano farci sparire dalla faccia della terra, e Holden cerca di farsene una ragione: purtroppo non è mai facile scavare una buca per seppellire un sentimento, quando le uniche cose che gravitano nella nostra testa sono i ricordi delle serate magiche passate insieme, che piano piano non ci sembrano neanche più vere. Sono davvero esistite? Eravamo davvero noi due, felici, in quel momento?

Holden cerca di allontanarsi, di scappare dai problemi, di provare ad evitarli per prendere fiato ed affrontare le cose una alla volta, ma si sa, un problema tira l’altro, e alla fine più fuggiamo da loro e più ci ritroviamo immersi in un vortice infinito di situazioni che ci sembra di non saper gestire, o almeno, non da soli.

“Farmi a pezzi” ci rende emotivamente instabili e percepiamo ogni fibra di Holden, costretto ad affrontare la realtà in un modo o in un altro: non conta quante volte abbiamo scritto il loro nome su ogni superficie di carta disponibile, è arrivato il momento di mettere tutto in una scatola e trovare un modo per andare avanti.

 

TESTI
4/5
MUSICA
3.7/5
ORIGINALITA'
3.7/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *