info@primoascolto.it

Inoki – Nuovo medioego [RECENSIONE]

Il 2021 di Inoki, nome d’arte di Fabiano Ballarin, è sicuramente da incorniciare. Negli ultimi tre anni il rapper era sparito dalle scene, e sembrava che la sua carriera fosse arrivata al capolinea; poi, con la pubblicazione di “Medioego”, i fan di vecchia data si sono dovuti ricredere, difatti il disco è senza dubbio tra i migliori della sua intera discografia. Per celebrare il successo di questa rinascita, il 12 novembre è stata pubblicata la repack del progetto, contenente tre brani inediti e tre remix, con la partecipazione di artisti del calibro di Nayt, Ghemon, Nerone, Samuel, Bresh, Disme e Onra.
Gli ospiti chiamati a raccolta dimostrano come i pregiudizi dell’autore siano stati superati del tutto: le sonorità sono in certi casi diverse da quelle abituali, e inoltre vengono tributati artisti come Rondodasosa, Paky e Sacky (“Duomo RMX”). Tra i guest spicca il nome di Ghemon, il quale ormai ha abbandonato il rap dal 2014 per dedicarsi ad un genere più vicino al funky, e sentirlo di nuovo rappare all’interno di “Immortale” è una piacevole sorpresa, soprattutto per via dello stile calmo, riflessivo e poetico, contrastante con quello di Inoki. In “Onesto RMX” Nayt si aggancia alla strofa del padrone di casa per criticare il pubblico generalista del rap italiano; in “Sto Strong” Inoki e Samuel rimano su una produzione dal sapore classico ad opera di Dade, con un assolo di sax eseguito ottimamente sul finire della traccia, mentre in “Cerco (Still Broke)” Onra produce un beat dal sapore old school sul quale Fabiano riesce a dare il meglio di sé.
“Nuovo Medioego” conferma Inoki tra i più abili rapper in circolazione: l’età non è un problema, così come la differenza di background con i ragazzi della nuova scena. Il rapper ha dimostrato di avere ancora tanti argomenti da affrontare, di sapersi mettere in gioco da zero, e di saper cogliere la musica da una prospettiva diversa dalla sua, per anni limitata e limitante.

TRACCIA PREFERITA: Cerco (Still Broke)

 

TESTI
4/5
MUSICA
4/5
ORIGINALITA'
3.7/5

Tags: , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *