info@primoascolto.it

Irama -Pampampampampampampampam [RECENSIONE]

Premessa: siamo lontanissimi dall’Irama introspettivo che ci ha emozionato al Festival di Sanremo. “PAMPAMPAMPAMPAMPAMPAMPAM” e la sua seconda hit estiva del 2022, che segue a ruota “5 Gocce” insieme ad Rkomi, trascinandoci in un mix di ritmo pop, dembow e reggaeton e facendoci “muovere il booty” anche contro la nostra volontà.

Tutto ci suscita questa canzone tranne che un senso di pacatezza: siamo proiettati in un mondo fatto di sensualità e carnalità, ed è come se seguissimo Irama all’interno di una serata all’insegna della liberazione dei sensi. Zero pensieri, solo un ritmato “PAM PAM” nella testa che ci manda in confusione: iniziamo a vedere sfocati i colori e le persone che si muovono in un turbinio intorno a noi, aumentando il nostro battito ed il senso di proibito che solitamente accompagna questi momenti.

“Tu mi lasci buchi, ma dopo li cuci, cuci, cuci”: in queste situazioni di pura libidine il nostro povero cuore viene costantemente mosso da scosse provocate da chi ci sta accanto, che ci fa provare sensazioni sempre nuove, ma siamo consapevoli che dureranno il tempo di una notte vorticante e trasgressiva, destinata a finire alle prime luci del giorno.

Un brano sicuramente fresco ed estivo: Irama ha di nuovo colpito nel segno confermandosi uno degli artisti più eterogenei del panorama musicale italiano. Pochi riescono a farci piangere e farci ballare, grazie alla capacità di sperimentare e lanciarsi in progetti sempre nuovi che emerge in tutti i suoi lavori.

“PAMPAMPAMPAMPAMPAMPAMPAM” è un brano che conquisterà anche il più scettico degli ascoltatori, perchè è così che funzionano le hit estive: puoi evitarle, puoi cercare in tutti i modi di non ascoltarle, ma alla fine dell’estate saprai comunque tutte le parole a memoria, e allora, smettiamo di resistere ai nostri impulsi e muoviamo il booty a ritmo di PamPam.

TESTI
3.2/5
MUSICA
4/5
ORIGINALITA'
3/5

Tags: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *