info@primoascolto.it

Jamil: FLOW | Recensione | Primo Ascolto

Nel rap italiano Jamil è sempre stato una mosca bianca: con il suo modo di fare, nel corso degli anni ha avuto diversi dissapori con esponenti più o meno conosciuti della scena, e questo si è tradotto in un mancato sostegno da parte loro. Poco male, perché chi è fan di Jamil lo è anche per questo suo modo di fare, forse fin troppo schietto e senza filtri.

FLOW”, il suo nuovo album, ha un compito molto importante: redimere l’artista dopo il flop del lavoro precedente. Purtroppo “Rap is back” risultava un disco senza novità, con un Jamil poco ispirato o originale. L’idea di riportare le sonorità classiche sulla carta funzionava alla perfezione, nella realtà un po’ meno. Ma lasciamoci il passato alle spalle: stavolta il rapper veronese ha saputo rimediare agli errori, e questo suo ritorno in gran stile non può che fare piacere.

Nel disco troviamo un chiaro riferimento al 2020 e a quell’album che sembrava l’avesse segnato irrimediabilmente (“Mamma Scusa”), collegandosi poi a quelle che sono le prerogative del nuovo progetto. “FLOW” cambia rotta anche a livello di beat: stavolta Jamil ha optato per produzioni diverse dalle solite, anche per offrire nuovi stimoli all’ascoltatore.
Gli ospiti sono tanti e ben distribuiti all’interno della tracklist: troviamo Fedez cimentarsi in un pezzo drill (“L’ODIO”), Inoki su BPM insolitamente bassi per lui, Jake la Furia ed Emis Killa in due brani diversi tra loro ma comunque street (“LEADER” e “ZONA”), Nayt in un banger clamoroso (“4AM”), Mr.Rain in un brano dai toni delicati (“SIAMO QUI”), oltre a Nyv e Niko Pandetta rispettivamente presenti in “FRANCE” e “SICARIO”, le tracce che a livello sonoro risultano essere le meno ispirate.

Jamil da solo ha cercato di mantenere alto il livello, e con brani come “TN SQUALO”, “DON’T LIE” e “MALE” completa il quadro rendendo “FLOW” un lavoro ben strutturato, che riporta a galla le qualità di un artista spesso sottovalutato dal pubblico.

Brano preferito: 4AM feat Nayt

TESTI
3.5/5
MUSICA
3.5/5
ORIGINALITA'
3.2/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *