info@primoascolto.it

La Municipal – Per resistere al tuo fianco [RECENSIONE]

Attenzione: disco a forte impatto emotivo.
La premessa è d’ obbligo per la nuova uscita ad opera de La Municipal, duo pugliese, fratello e sorella: Carmine (voce, chitarre, basso e batteria) ed Isabella( voce, tastiere, percussioni), di sicuro non una novità assoluta per gli amanti del genere rock (indie) pop.
“Per resistere al tuo fianco” è infatti il loro quarto disco in studio, l’opera conclusiva del progetto “Per resistere alle mode”: un vero e proprio viaggio artistico della band iniziato lo scorso anno con la pubblicazione di doppi singoli rilasciati in digitale ed in vinile 45 giri, a tiratura limitata. Il titolo del disco da’ anche un’identità al preludio strumentale, che in un crescendo emozionale anticipa gli undici brani che compongono il disco e anticipa la volontà degli autori di far sentire l’ascoltatore parte di una storia comune.
È un disco puro, intimo e schietto (“che cosa me ne faccio delle seghe se non ci tocchiamo più perciò lasciamoci andare perché ho bisogno di sentirmi triste come Robert Smith”,n.d.r. “Canzone d’addio”), con testi che ti si attaccano addosso e frasi che ti entrano nella testa e ripeti per giorni.
I brani sono malinconici ma ironici allo stesso tempo, impegnativi (i sentimenti sono una cosa seria, del resto) ma poetici e mai banali: si parla di difficoltà di adattamento e comprensione fra generazioni diverse (“la terza stagione di Dark”), ma anche dello starsi accanto per non sentirsi soli (“Di quella volta che ci siamo fatti così a pezzi/Che eravamo un puzzle nel tuo DNA”, n.d.r. “Che cosa me ne faccio di noi”).
“Per resistere al tuo fianco” è un disco da godersi possibilmente in live: così pieno di sonorità immaginifiche, così magnetico da risultare uno spreco doverlo apprezzare solamente da registrato.
Complimenti al duo di Galatina, la cui ascesa si conferma ampiamente meritata.

TRACCIA PREFERITA: Canzone d’addio

TESTI
3.7/5
MUSICA
4/5
ORIGINALITA'
3.7/5

Tags: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *