- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 18/09/2021

Laïoung, pseudonimo di Giuseppe Bockarie Consoli, torna sulla scena musicale proponendo il suo nuovo album “Vox Populi”, uscito a distanza di due anni dall’ultimo progetto discografico dal titolo “Rinascimento”.
La fama dell’artista, purtroppo, sta lentamente scemando, sopratutto negli ultimi tempi dopo un discreto successo raggiunto nel biennio 2016/2017, in particolare grazie all’album “Ave Cesare” e il singolo “Giovane Giovane” feat. Tedua e Izi, e purtroppo la nuova opera appena uscita non raggiunge nemmeno minimamente la profondità di alcuni brani di quel progetto né tanto meno la qualità artistica insita in quei pezzi. In “Vox Populi”, nonostante alcune produzioni musicali molto interessanti alle quali ha lavorato lo stesso Laïoung, a livello di testi e contenuto delle tracce siamo decisamente su un piano molto superficiale. I temi trattati sono per lo più gli stessi e i discorsi delle canzoni sono ricamati sui medesimi argomenti, rendendo l’ascolto ripetitivo e noioso. Non si tratta semplicemente dell’utilizzo dei tipici meccanismi dei pezzi trap, dove l’ostentazione della propria ricchezza diventa quasi un obbligo morale, ma si parla di ripetizione continua di termini e slang a tal punto da risultare a tratti petulante. Pezzi come “Subito” o “Sei al sicuro” hanno testi composti per la gran parte dalle stesse parole, ripetute in loop quasi allo sfinimento. Oltre a ciò i feat. proposti passano da grandi artisti come Fabri Fibra in “Fanno di tutto per hype (Trappocalisse)”, pezzo interessante proprio per la strofa del rapper di Senigallia, a collaborazioni evitabili come nel brano “Stalker”, dove Laïoung è affiancato da Bello Figo, facendo scadere la traccia nel trash.
Questa volta l’album pubblicato non ha convinto per mancanza di originalità, sopratutto contando i ventuno brani presenti che potevano offrire parecchi spunti e visioni interessanti. Vedremo se nei futuri lavori ci sarà un cambio di rotta, oppure se il collasso discografico di Laioung è destinato a diventare definitivo.
TRACCIA PREFERITA: Trappocalisse (feat. Fabri Fibra)
Tags: Laioung, rap italiano, recensione, Vox Populi