info@primoascolto.it

LALLA BERTOLINI – LO STRANIERO [RECENSIONE]

L’esordio discografico della carriera solista di Lalla Bertolini s’intitola “Lo Straniero”, edito per New Model Label poche settimane or sono e contenente otto brani, che superano i venti minuti complessivi di durata.
E’ vero, è l’album di debutto, ma non stiamo parlando di un’artista emergente: la Bertolini può infatti vantare una carriera canora trentennale, che l’ha vista alternarsi tra diverse band e progetti solisti; abbastanza scontato dunque augurarsi un album di forte esperienza, e le aspettative non saranno deluse.
Sì, perché lo stile cantautorale di Lalla Bertolini sembra ispirarsi fortemente a quello di Fabrizio De André, e leggendo la sua bio troviamo conferma nelle nostre impressioni: l’artista ligure è stato infatti un vero e proprio punto di riferimento per molti anni, tanto che dentro “Lo Straniero” sarà facile incontrare forti similitudini con lo stesso, affascinante, stile narrativo, ricolmo di riferimenti letterari e popolari.
Inoltre, anche gli arrangiamenti basici ricordano a tratti l’ultimo Faber: il progetto si basa infatti principalmente su chitarra e voce, quest’ultima impreziosita dalla particolare linea melodica dell’artista; è anche da ciò che traspare l’evidenza di come La Bertolini punti forte sul valore delle liriche, finemente accurate e capaci di trasportarci tra l’introspezione sentimentale, le riflessioni esistenziali ed i nostalgici ricordi, che emergono sullo sfondo di ancestrali viaggi temporali.
“Lo Straniero” è un album di nicchia, la cui visceralità sarà apprezzata in particolar modo dai cultori delle liriche più forbite e poetiche: un ottimo modo per festeggiare trent’anni d’onorata carriera.

TRACCIA PREFERITA: LO STRANIERO 

GIUDIZIO FINALE
7.5/10

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *