info@primoascolto.it

Lele Blade – Ambizione [RECENSIONE]

Lele Blade, rapper di Casoria (NA) classe 1989, nel corso della sua carriera ha militato all’interno di diversi gruppi e collettivi, dimostrando una tenacia e una determinazione atipica rispetto ai suoi coetanei. In seguito alla fondazione de Le Scimmie assieme a Vale Lambo, inizia a farsi notare all’interno del circuito underground, fino alla pubblicazione di “El Dorado” nel 2016 che permette all’artista partenopeo di costruirsi una carriera solista. I dischi successivi, “Ninja Gaiden” e “Vice City”, sono stati la conferma del talento di Lele, capace di reggere un progetto in solitaria senza particolari difficoltà.
“Ambizione” è il titolo del suo nuovo album, ed è l’aspetto della sua personalità che più l’ha contraddistinto nel corso di tutti questi anni. Al di là del successo commerciale, l’amore per il rap ha sempre prevalso ed è il motivo per cui continua a mettersi in gioco, dandogli modo di confrontarsi con rapper distanti da lui e collaborando con chi, sulla carta, ha un approccio del tutto differente. In “Extendo” si fa affiancare da Paky per dare vita ad uno street banger sorretto da un beat drill curato da Yung Snapp – unico producer del disco –, mentre in “Sul’ A Mia” invita Ernia per esprimere la sofferenza dovuta dalla fine di una relazione. Nell’album, l’ambivalenza caratteriale gli consente di esplorare la sua persona in tutte le sue sfaccettature, dando un senso a canzoni contradditorie tra loro come “Tu Si A Droga Pe Me” e “Gangsta Party”, “North Face” e “Me Gusta”.
Così facendo le tematiche non sono ripetitive, e le produzioni riescono a risaltare ulteriormente le parole, modellate su sonorità varie, in grado di accontentare i gusti di un pubblico eterogeneo. L’alchimia tra Lele Blade e Yung Snapp ha raggiunto il suo apice: gli anni passati assieme hanno rafforzato il loro legame e adesso sono in grado di tirare fuori il meglio l’uno dall’altro rendendo “Ambizione” un progetto solido, con una direzione precisa e con pochi difetti.

TESTI
4/5
MUSICA
4/5
ORIGINALITA'
3.5/5

Tags: , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *