info@primoascolto.it

Lello Analfino ci scuote con “Punto e a capo”, rispecchiando tutta la sua personalità [RECENSIONE]

Un Lello Analfino psichedelico e con contaminazioni elettroniche ci accoglie e ci prende per mano in “Punto e a capo”, nuovo album dell’eclettico cantautore siciliano distribuito da ADA Music Italy. Un album pieno di ritmo che ci fa scuotere attraverso testi sempre attuali e sinceri, che rispecchiano perfettamente la personalità del frontman de i Tinturia, fatta di contrasti e di numerosissime sfaccettature.

“Tutto sembra normale”, prima track dell’album ed uno dei singoli che ha anticipato la sua uscita, ci dice chiaramente cosa dobbiamo fare: smettere di pensare a quello che gli altri vogliono da noi ed incominciare a chiederci cosa vogliamo essere, cercando di lavorare su noi stessi per raggiungere tutti i nostri obiettivi perché, come ci ricorda “Maschere”, possiamo fingere con tutti quanti, ma alla fine lo sguardo a cui non potremo mai sottrarci è proprio quello che ci restituisce lo specchio a fine giornata.

“Svegliati” è un’ordine: Analfino ci sprona a non fermarci e a non dubitare di noi e delle nostre scelte, mentre “Eroi diversi” feat. Miele, “Baci definitivi” feat. Mario Venuti e “La tristezza non esiste” feat Erica Mou sono le tre collaborazioni inserite all’interno del disco che rispecchiano le diverse verità che spesso ci dimentichiamo, come la necessaria accettazione di noi stessi e di ciò che reputiamo diverso, il fatto che l’amore sia imprevedibile e che dobbiamo imparare a goderci anche i più piccoli momenti di felicità che la vita ci offre.

Questo tema viene ripreso in “Ogni volta”, che attraverso la metafora della proibizione legata al cibo, racconta piuttosto la nostra “dieta dei sentimenti”, quando cerchiamo di non provare nulla per paura di soffrire di più, cadendo da più in alto. “Mi fai stare bene” e “Io mi diverto” sprigionano amore da ogni nota, così come “Regina del mondo”, che celebra la donna in tutte le sue sfaccettature.

Lello Analfino con “Punto e a capo” ci accompagna verso l’autunno portandoci il sole dentro le orecchie, e ci sentiamo quasi pronti a ricominciare da capo: sarà perchè è settembre, o sarà perchè siamo finalmente nel nostro locus amoenus.

TRACCIA PREFERITA: Mi fai stare bene

 

TESTI
4.2/5
MUSICA
4/5
ORIGINALITA'
4/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *