- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 05/10/2019

Con ottobre la musica italiana ha deciso di fare sul serio: sono molte le uscite discografiche di rilievo del mese, e “Magmamemoria” di Levante è una di queste.
L’artista nata e cresciuta in Sicilia, dopo l’esperienza come giudice al talent show “X-Factor”, ha deciso per l’occasione di affidare il progetto al colosso Warner Music, lasciando così la Carosello Records con il quale aveva raggiunto il disco d’oro con l’album del 2017 “Nel caos di stanze stupefacenti”.
L’album della 32enne cantautrice si apre con la traccia che da il nome all’intero lavoro: coaudivata da un sound misterioso ed affascinante, Levante ci racconta di un passato ingombrante quanto il magma, creando in questo modo una sorta d’omaggio all’Etna, uno dei simboli della sua regione d’origine.
I due brani che seguono sono invece quelli che più esulano dal resto del progetto riguardo le tematiche affrontate: nel singolo pubblicato lo scorso aprile, “Andrà tutto bene”, Levante si scontra con le problematiche del mondo; mentre in “Bravi tutti voi”, pezzo attualmente in heavy rotation nelle radio, l’artista critica l’esaltazione della mediocrità dei tempi moderni.
Con “Regno animale” Levante inizia ad affrontare di petto le problematiche del cuore: in questo caso, descrive saggiamente la capacità di cucire l’amore sulla propria esistenza, la quale può scindere dai sentimenti se questi non portano benefici a sè stessi; “Reali”, invece, ci racconta le difficoltà caratteriali emerse nel partner nel corso del tempo.
“Questa è l’ultima volta che ti dimentico” ci chiarisce l’incapacità dell’autrice nel chiudere uno specifico rapporto, oltre che essere il titolo di uno dei libri di Levante; “Se non ti vedo non esisti”, settima traccia, è anch’esso il nome di una fatica letteraria della cantautrice, e racconta in sintesi quanto emerge nella trama di quest’ultimo.
“Il giorno prima dell’inizio non ha mai avuto fine” ci catapulta in una performance quasi teatrale di Levante: la profondezza e l’intensità del brano imprimono toni quasi angosciosi, che ci raccontano la drammaticità della conclusione di un rapporto; in “Saturno”, la giovane artista ci propone anche in questo caso un testo che narra di vicissitudini sentimentali, tra speranze e livori.
“Rancore” alleggerisce leggermente il carico emotivo accumulato dall’album, raccontandoci in maniera ironica l’odio e la riluttanza emersa nel rincontrare una vecchia fiamma, la cui visione rievoca nell’immediatezza tutti i lati negativi di quella storia; a seguire, il singolo che ci ha accompagnato per tutta l’estate, e che ha coronato il sogno di Levante di collaborare con la conterranea Carmen Consoli: “Lo stretto necessario” ci fotografa la criticità e la bellezza della Sicilia, con un racconto a tratti nostalgico.
L’album va a chiudersi con due dediche particolari: in “Antonio”, dedicata all’ultimo compagno di Levante (la storia tra loro è terminata la scorsa primavera), viene esaltato il protagonista del brano, capace di evocare un esplosione di sentimenti e di portare serenità; “Arcano 13”, ultima traccia di questo bellissimo progetto, è uno straziante ricordo del padre Rosario, al quale la cantautrice era fortemente legata.
In conclusione, “Magmamemoria” è stato capace di regalarci un istantanea di una donna caratterialmente granitica ma allo stesso tempo sensibile: si ha come la percezione che l’artista abbia svuotato davanti ai nostri occhi il suo bagaglio emotivo, dando tutta se stessa con la grinta necessaria per affrontare le diverse complicazioni.
Personalmente, l’album di Levante è tranquillamente collocabile sul podio dei migliori album di questo 2019, confermando le sue doti canore ed esplicative con un progetto al di sopra delle aspettative.
TRACCIA PREFERITA: ANTONIO
Utilizzando questo link potrete ottenere “MAGMAMEMORIA”, il nuovo album di LEVANTE, il prima possibile e comodamente a casa: PRIMO ASCOLTO è diventata partner ufficiale AMAZON, ed oltre a garantire la spedizione tramite i loro corrieri ti offre il servizio di assistenza pre e post vendita.
Se sei cliente AMAZON PRIME
Acquistando dal nostro sito tramite il link qui sotto che porta ad Amazon, riceverete a casa vostra nei tempi previsti dalla spedizione il prodotto selezionato; inoltre, potrete usufruire dell’assistenza gratuita fornita da Primo Ascolto, che vi indicherà come procedere per preordinare ed effettuare l’acquisto in caso di necessità.
Non se cliente Amazon Prime? Contattaci col form qui sotto, te lo spediamo noi!!
CONTATTACI
Tags: LEVANTE, MAGMAMEMORIA, recensione