- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 30/04/2023

Lovegang126, come i 126 gradini di Trastevere. Quei gradini che hanno forgiato i componenti del collettivo, teatro di litigi, prime confidenze, paure e gioie di Franco126, Ketama, Pretty Solero, Ugo Borghetti, Drone126, Asp126 e Nino Brown, che ci donano “CRISTI E DIAVOLI” raccontandoci la vita sulle strade di Roma in chiave rap.
I 18 brani che compongono l’album riportano in musica le giornate dei sette ragazzi romani che guardano al passato, alle situazioni ed i sogni che li hanno portati fino a qui, a volte con l’amaro in bocca, e che tra i sanpietrini romani sono riusciti a tirare fuori ogni grammo d’ acido trasferendolo in rima.
Gemitaiz con “Marciapiedi” è il primo ospite dell’album: ci ritroviamo passeggeri all’interno dei nostri treni e ci rendiamo conto che è così facile perdersi, ma riusciamo sempre a ritornare a casa se abbiamo qualcuno da cui rientrare; con Side Baby (“Spacciasogni”) cerchiamo di salvare e di rincorrere i nostri sogni, che rimangono sempre una luce alla fine del nostro tunnel, e dobbiamo solamente accettare il “Tic tac” del tempo che passa. Cerchiamo di lasciarci alle spalle le nostre “Cattive abitudini”, ma sappiamo che per ognuna di loro abbiamo una scusa buona, e mentre Gianni Bismark e Lil Kvneki ci ricordano con “Mani sporche” che ogni cosa ha un prezzo, Gemello con “Sintonia” ci canta che non è più come una volta: forse siamo a fine corsa, ed è il momento di andarsene.
“Confini” con Tiromancino ci sussurra che prima o poi l’oscurità si diraderà e mentre Mystic One ci conferma che il mondo è nostro e ci conduce verso i nostri “Giorni migliori” (che forse, a ripensarci, erano proprio quelli che ci siamo lasciati alle spalle) arriviamo a “Tinta unita” feat Danno, che ci insegna ad incassare colpi e a guardare il passato senza farci del male.
Il manifesto del collettivo romano Lovegang126 “CRISTI E DIAVOLI” ci presenta uno scorcio di vita di sette ragazzi romani, ed attraverso i 18 brani che ci propongono, ci sembra quasi di essere lì con loro, sopra quei gradini, ad affrontare la vita.
Traccia preferita: “Marciapiedi” feat. Gemitaiz
Tags: CRISTI E DIAVOLI, Lovegang126, recensione