info@primoascolto.it

Lowlow – In prima persona [RECENSIONE]

Lowlow, nome d’arte del rapper romano classe 1993 Giulio Elia Sabatello, torna con un nuovo album a circa un anno e mezzo da “Dogma 93”, progetto da noi recensito a tempo debito e che ci ha confermato le doti cantautorali e le qualità artistiche del ragazzo.
“In prima persona”, titolo del nuovo long play, è un progetto introspettivo, profondo e intimo, capace di mostrare il vero volto di Giulio, senza maschere o filtri. Attraverso il racconto del quotidiano e del suo vissuto, di momenti particolari o semplici attimi cristallizzati nel tempo, l’artista ha modo di aprirsi ed esprimere le proprie emozioni, senza nascondere nulla, offrendo i propri pensieri liberamente al piacere dell’ascoltatore. I temi trattati nei pezzi sono i più disparati: da canzoni d’impronta romantica come “Milano-Roma” o “Fino a che non ti odierò” feat. Ghemon, entrambi pezzi molto profondi e nei quali la visione passionale non viene resa con fantasia ma con enorme veridicità, a brani ancora più intimi e personali come “Discorso d’addio”, “In terza persona” feat. SVM e “Urlo d’aiuto”, pezzi davvero interessanti dove l’autore dialoga con sé stesso o si confessa al pubblico in modo indiretto, aprendo nuovi orizzonti e punti di vista proprio sulla sua persona. Non mancano brani in cui appare chiaro il desiderio di voler dire ciò che si pensa ed esprimere la propria opinione senza temerne le conseguenze: esempio lampante lo abbiamo in “La meglio gioventù” feat. J-Ax o “Coscienza sporca” feat. Briga, tracce molto real e crude, capaci di evidenziare la cinicità di Lowlow nei confronti della società e del mondo.
“In prima persona” è un lavoro molto intrigante che non delude le aspettative dei fan dell’artista, che si conferma capace di creare un progetto ricco di featuring azzeccati e tematiche mai banali: Lowlow riesce in questo modo a scavare più a fondo nella propria intimità, offrendoci i suoi pensieri più veri, senza filtri.

TRACCIA PREFERITA: Milano-Roma

 

 

TESTI
3.7/5
MUSICA
3.5/5
ORIGINALITA'
3.5/5

Tags: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *