info@primoascolto.it

Luca Francioso – SEA (Strings Evocative Arrangements) [RECENSIONE]

Da sempre il mare affascina l’uomo stimolandone le attività creative. L’arte è ben ricca di dipinti riguardanti il mare, basti pensare alla “Nascita di Venere” di Botticelli, a “The Fighting Temerarie” di Turner, oppure a “L’onda” di Katsushika Hokusai.
Anche nella letteratura, in particolar modo quella romantica e post-romantica, si possono rintracciare numerose poesie riguardanti il mare, le quali tendono a sottolineare il suo collegamento con l’identità ontologica dell’essere umano. Circa questo argomento, di indubbio interesse è la poesia “l’uomo e il mare” di Charles Baudelaire, in cui il poeta predecessore del decadentismo, si lascia a una serie di similitudini tra l’elemento umido e l’essere umano, focalizzandosi proprio sull’ambigua profondità d’animo di entrambi gli esseri.
Questa vicinanza tra uomo e mare è anche il fil rouge del progetto strumentale del chitarrista Luca Francioso, intitolato, per l’appunto, “SEA (String Evocative Arrangements)”.
Ogni singolo brano, infatti, si pone di investigare con la musica ogni atteggiamento che il mare, così come anche l’uomo, possiede, passando quindi dalla più delicata “Beyond the Strait” fino alla più irrequieta “Ribeira Watertango”, dove reminiscenze di tango costituiscono un interessante metafora del fluire del mare, deii suoi costanti mutamenti, ma anche delle sue ambiguità e i suoi misteri.
La grande abilità descrittiva e compositiva di Francioso viene accentuata dalla presenza dell’Orchestra d’archi di Paolo Pandolfo che, mediante una tessitura armonica e contrappuntistica, instaura un intimo rapporto dialogico tra chitarra e archi, andando così ad impreziosire di inserti musicali ricercati e attenti ciascun singolo brano.
È un album dal grande potere evocativo, e la sensibilità compositiva di ogni traccia riesce a rendere quest’album perfetto sia per un ascolto attento che per un ascolto più semplice, segno di una grande abilità compositiva che riesce ad intrattenere ogni tipo di ascoltatore.

TRACCIA PREFERITA: RIbeira Watertango

 

MUSICA
4.5/5
ORIGINALITA'
4/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *