info@primoascolto.it

Luca Francioso – Un progetto, quattro opere [COMUNICATO STAMPA]

Il nuovo progetto di Luca Francioso uscirà il prossimo 18 giugno, nel venticinquesimo anno della sua intensa e prolifica attività artistica, le cui produzioni arrivano, con questo nuovo lavoro, a sessanta tra album, EP, singoli, DVD, live, raccolte, suonerie, manuali fingerstyle, romanzi e racconti, lavori proposti dal vivo in più di mille e duecento concerti, in Italia e all’estero.

A due anni di distanza dal suo ultimo album per chitarra e orchestra, l’artista calabrese torna con un progetto che coniuga differenti linguaggi artistici, un progetto che connette quattro opere distinte in un unico flusso narrativo. Il seme di tutte e quattro le opere sono i versi di un suo componimento, una poesia senza titolo su come l’uomo stia smarrendo la sua umana dimensione.

Gli scenari diversi
dell’umana dimensione
sono scorci di universi
schiusi su ogni direzione.

L’uomo eppure ne recinge
l’infinito tra confini
e a ogni scelta poi si spinge
in microcosmi mai vicini.

Finge che non stia accadendo,
ma dal seme di ogni azione
a ogni passo sta smarrendo
la sua umana dimensione.

Dai risvolti di questi versi sono scaturiti: il libro di poesie “Scenari diVersi”, l’album per sola chitarra acustica “Umana dimensione”, il relativo libro di spartiti e i due disegni “La forma della cenere”.

Il libro di poesie “Scenari diVersi” è suddiviso in cinque capitoli, cinque diversi scenari ognuno dei quali raccoglie cinque poesie, scritte in circa sette anni di lavoro e di ricerca. Gli scenari sono: arte, uomo, azione, reazione, realtà, i quali sono direttamente connessi ai primi cinque brani dell’album “Umana dimensione” grazie ai cinque QR Code presenti nel libro.

L’album “Umana dimensione” prevede nove brani originali per sola chitarra acustica, con cui, dopo i numerosi esperimenti sonori fatti con il martello per chitarra, la chitarra baritona, la loop station e la voce, Luca Francioso ritorna a un fingerstyle più diretto e più tecnico, non perdendo tuttavia di vista l’amore per la melodia e per una scrittura “cantautorale”, tipiche della sua intera discografia. I nove brani inediti sono stati scritti lungo un tempo lunghissimo che supera i dodici anni e hanno infine trovato la loro definitiva collazione nelle intenzioni di questo progetto, lungo la scia dei versi della poesia genesi. Ecco la tracklist:

Uomo su tela
Ovunqueverso
CostellAzioni
Il buon combattimento
Umana dimensione
TuttaVia
Si alza il vento
Frenesia
Un nuovo silenzio

Il relativo libro di spartiti dell’album “Umana dimensione” è l’accurata trascrizione di ogni singola nota dei brani, trascritti su pentagramma e tablature esattamente così come sono stati eseguiti nelle incisioni.

I due disegni “La forma della cenere”, infine, due silhouette indefinite fatte di cenere in un contrasto tra bianco e nero, sono le immagini che identificano l’intero progetto, divenute copertine del libro di poesie e dell’album.

L’intero lavoro, probabilmente la più efficace ed emozionale sintesi dei venticinque anni di carriera di Luca Francioso, prova a indagare i differenti scenari dell’umana dimensione in un momento storico in cui esiste una forte criticità nei rapporti tra le persone, messe certamente a dura prova dai recenti e drammatici avvenimenti, tuttavia già distorti dalle vorticose evoluzioni culturali che questi ultimi due anni di difficoltà collettiva hanno soltanto accelerato. L’indagine del progetto è un’indagine prima di tutto personale, attraverso la quale l’autore si mette completamente a nudo, senza filtro alcuno, provando a tracciare inevitabilmente, con una testimonianza sincera, le mappe degli atteggiamenti e delle emozioni del mondo che lo circonda.

Le opere, esclusi i due disegni, sono tutte edite da Fingerpicking.net di Reno Brandoni, casa editrice di riferimento dell’intero mondo fingerstyle italiano, che di recente è diventata anche editrici di libri di narrativa con la collana “Le Ruzzole” (di cui, fra l’altro, Luca Francioso è il grafico ufficiale) e saranno disponibili dal 18 giugno in tutte gli store digitali.

Il disco “Umana dimensione”, registrato da Luca Francioso nel suo Suono Acustico Studio, è stato prodotto dallo stesso Francioso insieme al chitarrista Cristiano Gallian, il quale ne ha curato il mix e il mastering nel suo Lounge Room Studio di Badia Polesine (RO).

Il progetto verrà presentato ufficialmente con due concerti. Il primo, il giorno dell’uscita, in Villa Contarini Giovanelli Venier a Vo’ Vecchio (PD), alle ore 21.00 (ingresso gratuito) e il sabato successivo, il 25 giugno sempre alle ore 21.00 (ingresso gratuito) nell’auditorium del Centro Parrocchiale di Tombelle di Vigonovo (VE). Durante le due serate sarà possibile acquistare sia il libro di poesie sia il disco con il relativo libro di spartito.

BIOGRAFIA 

Musicista, scrittore e grafico, Luca Francioso nasce il 19 maggio 1976 a Reggio Calabria.
Inizia lo studio della chitarra classica nel 1987 con il Mo. Giuseppe Alati e si avvicina alla tecnica Fingerstyle nel 1996, perfezionandola nel 1997 con il chitarrista Franco Morone. Comincia a scrivere i suoi primi racconti nel 1991 e si diploma al Liceo Artistico “A. Modigliani” di Padova nel 1993. Dopo due anni alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Padova, abbandona il percorso di studio e si dedica completamente all’attività artistica.
Ha all’attivo 60 produzioni tra album, EP, singoli, DVD, live, raccolte, suonerie, manuali fingerstyle, romanzi e racconti e ha suonato in più di 1200 concerti, proponendo il suo spettacolo “Note raccontate” in 11 paesi diversi (Italia, Spagna, Inghilterra, Svizzera, Francia, Belgio, Austria, Stati Uniti, Germania, Repubblica Ceca e Slovacchia).
Insieme ai consueti eventi live in locali, auditorium e teatri, nel corso degli anni ha proposto scenari concertistici differenti, come concerti privati nelle case (“Concerto a domicilio”), aprendo anche le porte della propria abitazione due volte all’anno (“Suoni di casa mia”), concerti in quota (“Musicammina”) e concerti come buskers tra le vie delle città.
Ha condiviso il palco con numerosi artisti internazionali (tra cui Reno Brandoni, Franco Morone, Massimo Varini, Giovanni Baglioni, Maneli Jamal, Don Alder) e ha partecipato ai più importanti festival chitarristici italiani (tra cui “Acoustic Guitar Meeting” di Sarzana, “Ferentino
Acustica Festival”, “Soave Guitar Festival”, “Acoustic Franciacorta”), esibendosi più volte anche al “Namm Show” di Anaheim (Los Angeles) e al “Musikmesse” di Francoforte.
Dopo aver curato per anni l’artwork e la revisione editoriale esclusivamente delle sue produzioni, se si escludono sporadiche collaborazioni, dal 2019 inizia a lavorare come grafico, editor e copywriter anche per altri artisti, case editrici e aziende (tra cui Massimo Varini, Leo Di Angilla,
Fingerpicking.net, Le Ruzzole), realizzando all’occorrenza elaborati grafici, disegni, video, impaginazioni ed editing di libri vari.
Vive e lavora in provincia di Padova.

Contatti

Luca Francioso
Via Sile 6 – Tombelle di Saonara (PD)

+39 339 4193802

www.lucafrancioso.com
info@lucafrancioso.com

 

 

👇 DOVE POSSO ASCOLTARE “UMANA DIMENSIONE”? (DISPONIBILE DAL 18 GIUGNO) 👇

 

👇 CANALI SOCIAL DI LUCA FRANCIOSO 👇

Tags: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *