info@primoascolto.it

Mack – S0nax [RECENSIONE]


MACK- S0NAX
Il batterista Marco Frattini e il pianista Federisco Squassabia, due grandi talenti del jazz italiano contemporaneo, dopo aver collaborato e suonato per tantissimi maestri del genere hanno deciso di dare alla luce un nuovo progetto musicale, chiamato Mack. Nel dar forma e vita a questa loro idea, essenziale si è rivelato l’aiuto del produttore Mattia “Matta” Dallara, noto producer e sound engineer al Deposito Zero Studios di Forlì.
A distanza di tre anni dal primo loro omonimo Ep, i Mack hanno presentato il 26 novembre, durante la Milano Music Week, il loro ultimo progetto dal carattere caleidoscopico e sognante, intitolato “S0NAX”e fuori per Irma Records.
Oltre al già citato Mattia Dallara, questo viaggio onirico-elettronico vede anche la collaborazione di Lototek (nome d’arte di Davide Casadio), AV producer, la quale arte è improntata verso la fusione tra audio e video attraverso tecniche miste.
L’unione di tutte queste influenze ha dato forma alle idee, una forma quadripartita, dove ogni movimento, soprannominato “Motus” è accompagnato da una performance di video art in live streaming. Si genera così un connubio di musica e immagini dal forte carattere suggestivo: in tutti e quattro i “Motus-movimenti”, le cellule melodico-ritmiche del discorso sonoro sono accompagnate da figure geometriche, le quali si sdoppiano, si agglomerano, si moltiplicano, si dividono dinnanzi allo sguardo dello spettatore, al fine di far vivere a quest’ultimo una profonda trance sinestetica in nome dello “spirito del tempo” contemporaneo.
“S0NAX” è un progetto tanto complesso quanto sorprendente: esso è un organismo artistico che divora e assimila la contemporaneità trasformando in arte stessa quest’ultima. Esso, inoltre, compie metamorfosi in maniera sincera e quasi spontanea: tale sua abilità deriva dalle capacità dei componenti, veri conoscitori della materia musicale, in particolare, e artistica in generale.

TRACCIA PREFERITA: Motus IV

 

MUSICA
4.2/5
ORIGINALITA'
4.7/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *