- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 13/11/2021

MadMan, nome d’arte di Pierfrancesco Botrugno, ritorna sulla scena musicale nostrana con il suo ultimo mixtape, dal titolo “MM Vol. 4”.
L’artista pugliese è entrato nel mondo hip hop attraverso la celebre competizione freestyle “Tecniche perfette” nell’ormai lontano 2006, e con il tempo è diventato una vera icona rap dello stivale sopratutto per l’inimitabile flow. In quest’ultimo “MM Vol.4” MadMan porta la qualità compositiva delle sue canzoni all’ennesima potenza, in sedici brani di pura energia e ricchezza di contenuto per soddisfare sia i palati più raffinati che il grande pubblico hip hop. I brani hanno come scopo, per la maggior parte, l’autoaffermazione dell’autore come membro attivo nell’olimpo dei mostri sacri del rap: pezzi come “Jacuzzi”, “La Cosa” o “Hot Pot” sottolineano tutte la qualità oltre che i suoi successi musicali, lasciando come sempre senza parole per gli incastri e le barre costruite con estrema maestria. Non mancano canzoni più profonde e in parte malinconiche, prima fra tutte “Solo per me” feat. Massimo Pericolo, dove l’artista racconta di come certe cose possono colpire nel profondo una persona e segnarla per sempre. Immancabili gli extrabeat tipici di MadMan che martellano l’ascoltatore in “Defcon 1”, mentre il brano “NSFCM” è un esperimento sonoro davvero unico, dove l’artista rappa sopra ad una base elettronica che diventa protagonista assoluta del brano, a cui il testo fa solo da contorno; menzione d’onore al brano “Veleno 8” feat. Gemitaiz, nuovo capitolo di questa lunga saga di pezzi che hanno segnato la carriera di entrambi gli artisti. MadMan è tornato sulla scena in grande stile, riconfermandosi fra i migliori artisti hip hop che la nostra scena possa vantare.
TRACCIA PREFERITA: “Defcon1”
Tags: madman, Mm Vol 4, rap italiano, recensione