- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 25/04/2020

La terza raccolta d’inediti dei campani Malbianco è “Galline Elettriche”, album di dieci brani disponibile da poche settimane sulle principali piattaforme streaming.
Un progetto che conferma l’evoluzione musicale del trio, che nonostante l’assenza di un batterista di ruolo si affida alle drum machine di Alessandro per imprimere un attitudine fortemente rock e caparbia sull’intero album: la band fa così valere la propria esperienza e stile, corroborati da testi introspettivi e velatamente insofferenti nei confronti della vita che li circonda.
La voce di Carlo ricorda a tratti quella di Cippa dei Punkreas (“Surf in minore” e “Nico Biscuits” ne sono una dimostrazione), mentre la chitarra di Antonio sfocia spesso in assoli sorprendenti che impreziosiscono il progetto: “Galline Elettriche” è album intenso ed energico, con diverse peculiarità che lo rendono interessante.
TRACCIA PREFERITA: GENTISMO
Tags: malbianco, recensione
Una risposta.
Un buon prodotto Con sonorità dure in un turbine di suoni ……
Testi eclettici.
Ma giusti dopo aver sentito tutto il lavoro
Bravi per me un 8 meritato