info@primoascolto.it

Mannarino – V [RECENSIONE]

New York, Los Angeles, Città del Messico, Rio De Janeiro, Amazzonia, Italia: ogni luogo ha un suono, ogni suono un’anima e ogni anima può trasformarsi in musica soltanto grazie alla sensibilità di un artista visionario e senza confini come Alessandro Mannarino.
Il 17 settembre è uscito per Polydor/Universal Musica Italy il suo nuovo album, autoprodotto e registrato in giro per il mondo, che celebra la forza e la dolcezza dell’energia femminile, come si intuisce da una copertina che rappresenta la figura di una donna indigena e moderna, viva e guerriera, sensuale e coraggiosa.
Si intitola “V”, come l’iniziale delle parole racchiuse nei 13 brani di questo assaggio di mondo: V come Venere, Voce, Vita, Ventre, Valore, Volume, Veleno, Violenza, Villaggio, Vertebre, Vagina, Vulcano, Vagabonda, Vento, Vene e Vegetazione.
Africa e Cantarè sono i singoli che ne hanno anticipato l’uscita, la prima con un sound tribale di spiriti e riti ancestrali, la seconda con un senso di unione delle individualità in una miscela di italiano, spagnolo e romanesco.
Sperimentale e coraggioso, questo quinto album è forse il più politico del cantautore romano, nel senso più globale del termine: è un grido di libertà e di fiducia nell’uomo, nei suoi sentimenti più puri e nel suo contatto più vivo con la madre terra.
Mannarino conferma la propria unicità nella ricerca di sound che non hanno barriere, nella ricchezza di suoni, strumenti, atmosfere, nella potenza dei testi e nella multietnicità del linguaggio.
Attraverso questo album proviamo la sensazione di smarrirci negli angoli più veri di questo mondo, la gioia nello scrutarne la bellezza, di assaporarne la meraviglia; l’unione di uomo e donna, di cielo e terra, di culture e colori lontani che sono sfumature della stessa umanità, facce dello stesso spirito creatore.
“V” è suggestivo e coinvolgente, emozionante e sognante, un qualcosa che va oltre alla musica e alla definizione di disco: è un viaggio che vi consigliamo di intraprendere e di vivere fino in fondo.

TRACCIA PREFERITA: Cantarè

TESTI
4.5/5
MUSICA
4.7/5
ORIGINALITA'
4.7/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *