info@primoascolto.it

Marco Mengoni – Materia (Terra) [RECENSIONE]

Il 3 dicembre è uscito un album elegante e stupefacente, un disco che mischia una delle voci maschili più versatili e suggestive della musica italiana a sonorità soul arricchite da sfumature di gospel, di funky, di blues, di pop e di elettronica.
Arriva alla fine del 2021, probabilmente giusto in tempo per farsi incoronare come uno degli album più belli dell’anno: si intitola “Materia (Terra)”, ed è il nuovo lavoro di Marco Mengoni.
Questa è la prima uscita di un progetto diviso in tre parti, un prodotto discografico ambizioso e ricco di contaminazioni che segna un ritorno alle sonorità che hanno caratterizzato fin dagli esordi l’anima musicale dell’artista.
Due appunti e nove tracce, nelle quali Marco cerca di scavare a fondo per cercarsi fino all’essenza, per perdonarsi e perdonare, per svelare la propria intimità regalando al pubblico quel caleidoscopio di emozioni e sfaccettature che vivono dentro di sé.
Sono tante le collaborazioni che incontriamo lungo il percorso, dalla produzione di Mace nel singolo che a tutti gli effetti ha lanciato questo nuovo progetto, “Cambia un uomo”, al featuring di Gazelle nella traccia “Il meno possibile”, a raccontare il contrasto dei sentimenti che accompagnano le difficoltà di una separazione.
C’è spazio anche per condividere un brano con uno dei fenomeni discografici di questi ultimissimi anni come la talentuosa Madame in “Mi fiderò”, pezzo nel quale l’elettronica fa da tappeto all’alchimia che nasce dall’incastro delle voci dei due artisti.
Tanti autori eccellenti hanno firmato i testi dei brani insieme a Marco, come la coppia Federica Abbate e Davide Petrella, penne consolidate e talentuose che sono ormai garanzia del successo della maggior parte delle hit del pop nostrano.
“Materia” è album davvero bello, capace di conquistare fin dalle prime battute: un disco nel quale Marco gioca con la propria vocalità in modo impressionante, confermando una capacità interpretativa ed una sensibilità che lo rendono unico nell’esprimersi tra generi differenti e nel raccontare sentimenti.

TRACCIA PREFERITA: Il meno possibile

 

TESTI
4.2/5
MUSICA
4.5/5
ORIGINALITA'
4.2/5

Tags: , ,

Una risposta.

  1. Emanuela ha detto:

    Marco ha avuto il coraggio di fare un disco controcorrente in questo momento dove prevale trap e rap. Un disco suonato dove la sua meravigliosa voce è un valore aggiunto. #materiaterra è bellissimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *